FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: freddo artico e neve fino alla prossima settimana? La tendenza

La fase meteo invernale sta entrando nel vivo con l'aria fredda verso il Sud, maltempo, venti e neve a bassa quota. Quanto durerà ancora? La tendenza
Tendenza19 Gennaio 2023 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Gennaio 2023 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra domenica 22 gennaio e l’inizio della prossima settimana l’Italia e il Mediterraneo centrale resteranno inseriti all’interno di una circolazione di bassa pressione, colma di aria fredda di origine artica, lasciata in eredità dalla perturbazione n.9 giunta nella giornata di venerdì 20.

Ne conseguirà una prosecuzione del tempo instabile e localmente perturbato, in un contesto climatico decisamente invernale. Si tratta di un’evoluzione ancora molto incerta, suscettibile ancora di cambiamenti anche significativi in termini di fenomeni e aree geografiche coinvolte. Domenica il rischio di precipitazioni sembra al momento maggiore sulle regioni meridionali e sulla Sicilia (nevose oltre 700-900 metri), su Emilia orientale, Romagna e Marche, qui con neve fino a quote molto basse (localmente di pianura).

A inizio settimana possibile una nuova fase di diffuse nevicate fino a quote molto basse: la tendenza meteo

Nella giornata di lunedì 23 gennaio, con la temporanea risalita del centro di bassa pressione dai mari del Sud verso nordovest, si potrebbe assistere ad un temporaneo peggioramento del tempo sulle regioni centrali, su quelle di Nordest e sull’Emilia Romagna con una fase nevosa abbastanza diffusa fino a quote molto basse o di pianura e con un coinvolgimento marginale dell’entroterra ligure e del basso Piemonte alla fine della giornata (affidabilità molto bassa). La ventilazione attorno alla Penisola e alle Isole maggiori resterà ancora piuttosto sostenuta, anche se meno violenta rispetto ai giorni precedenti: saranno ancora possibili raffiche fin verso i 60-70 Km/h. Anche il moto ondoso dei mari tenderà un pochino a placarsi.

A seguire, tra martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, con l’indebolimento dell’area depressionaria e il suo allontanamento verso il basso mar Mediterraneo, si dovrebbe andare incontro ad un graduale miglioramento, più evidente al Nord. Ancora un po’ di variabilità al Centro-Sud, ma con precipitazioni più scarse e con un rialzo del limite delle nevicate. Le temperature si manterranno diffusamente sotto la media stagionale, inizialmente in modo anche marcato, ma con tendenza ad un’attenuazione del freddo verso metà settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154