FacebookInstagramXWhatsApp

Estate in pausa: forti temporali e vento intenso, crollano le temperature. Le previsioni meteo per il weekend del 5-6 agosto

Stop al caldo in tutta Italia: una potente perturbazione porta vento forte e temporali anche intensi, temperature in sensibile calo. Le previsioni meteo per il weekend
Previsione5 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Estate in pausa in questo primo weekend di agosto, con uno scenario meteo segnato dal passaggio di un’intensa ed estesa perturbazione sull’Italia. La massa d’aria fresca di origine nord atlantica che l’accompagna si propaga adesso fino alle estreme regioni meridionali dove sabato 5 agosto, oltre al passaggio della parte più attiva e temporalesca del fronte, si osserverà un marcato calo delle temperature. Caldo e afa vengono infatti spazzati via da una vivace e temperata corrente nord-occidentale, che si mostra particolarmente sostenuta soprattutto sulle Isole maggiori e che riporta le temperature su valori temporaneamente anche al di sotto della norma.

Domenica la perturbazione si allontanerà verso i Balcani, concedendo un generale miglioramento delle condizioni meteo, mentre un’altra perturbazione (la n.3), in transito sull’Europa nord alpina, lambirà le regioni di Nord-Est dove l’atmosfera resterà instabile. La tendenza per la prossima settimana conferma la rimonta dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo e la progressiva risalita di aria calda dall’Africa nord-occidentale, con una fase di caldo oltre la norma a partire da giovedì 10, ma senza picchi esagerati.

Le previsioni meteo per sabato 5 agosto

Rasserena sin dal mattino al Nord-Ovest, schiarite anche ampie su Sardegna tirrenica e Sicilia. Prevalenza di nuvole nel resto del Paese, inizialmente più compatte e associate a precipitazioni diffuse, anche temporalesche, su Lombardia orientale, regioni di Nord-Est e all’estremo Sud peninsulare, specie tra Puglia meridionale e Calabria ionica. Seguirà una maggiore variabilità, in un contesto di atmosfera instabile, con il rischio di rovesci sparsi e temporali soprattutto sulle regioni peninsulari. In serata tendenza al miglioramento, con gli ultimi fenomeni lungo il medio-basso Adriatico e il basso Tirreno. Temperature massime in sensibile calo al Centro-Sud e in Sicilia, in rialzo al Nord-Ovest. Venti forti di Maestrale sulle Isole maggiori, con mari molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per domenica 6 agosto

Domenica il tempo torna stabile e soleggiato sulla maggior parte delle regioni Da metà giornata, e soprattutto nel pomeriggio, tendenza a rovesci o temporali su Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e, più occasionalmente, su Emilia orientale, Romagna e nord delle Marche. Temperature in calo un po’ dappertutto nei valori minimi. Massime per lo più in rialzo, con valori nella norma o localmente al di sotto, in generale non superiori ai 30-31 gradi. Giornata ventosa per venti occidentali o di Maestrale, fino a burrascosi su Sardegna e mari di ponente, che risulteranno molto mossi o anche agitati; Foehn nelle Alpi e al Nord-Ovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 01:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154