FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dopo Pasqua si attenua il caldo anomalo al Centro-Sud. La tendenza

Dopo Pasqua e Pasquetta si profila un tempo generalmente più stabile e soleggiato anche al Nord con temperature in calo verso valori nella norma.
Tendenza30 Marzo 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Marzo 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

I giorni successivi alle festività pasquali vedranno la presenza sul Mediterraneo centro-occidentale di un campo di pressione mediamente alta e livellata associata in quota a correnti occidentali in cui si muoveranno dei sistemi nuvolosi poco attivi; si tratterà infatti delle code meridionali di perturbazioni il cui grosso transiterà a latitudini più elevate.

Le temperature tenderanno a ridimensionarsi verso il basso dopo il “caldo” nelle feste al Centrosud ma si manterranno comunque su valori primaverili anche leggermente sopra le medie in attesa di un nuovo possibile aumento verso il fine settimana.

Dopo Pasqua e Pasquetta si attenua il caldo anomalo con una situazione meteo perlopiù stabile fino al weekend: la tendenza meteo

Martedì 2 aprile sarà una giornata prevalentemente soleggiata su gran parte dell’Italia. Qualche annuvolamento in più sarà presente nelle zone interne tirreniche e soprattutto all’estremo Nordest dove sarà possibile qualche precipitazione tra l’alto Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Le temperature saranno in calo anche sensibile sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia dove si riavvicineranno alla norma; valori in rialzo invece al Nord, in Toscana e Sardegna. I venti saranno occidentali, fino a moderati sui mari di ponente e in Appennino.

Mercoledì 3 transiterà una debole perturbazione con solo qualche innocuo passaggio nuvoloso al Centrosud. Nuvole più attive transiteranno al Nord con la possibilità di qualche debole precipitazione lungo le Alpi (quota neve oltre 1400-1700 metri), nel Levante ligure, in Lombardia e sul Triveneto. Temperature in calo nelle minime al Centrosud e nelle massime al Nord. Venti in prevalenza deboli meridionali.

In seguito, almeno fino a sabato 6 aprile, l’alta pressione tenderà a rinforzare ulteriormente con condizioni di diffusa stabilità, tempo asciutto e spesso soleggiato. Per una conferma di questa tendenza e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 03:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154