FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo l'Epifania possibile afflusso di aria più fredda

Nei prossimi giorni inverno ancora bloccato poi si potrebbe profilare un cambio di scenario dopo l'Epifania con calo termico. La tendenza meteo
Tendenza1 Gennaio 2023 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza1 Gennaio 2023 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un avvio di gennaio 2023 segnato da condizioni meteo anomale per la stagione invernale, si profila un possibile cambio di scenario a partire da venerdì 6 gennaio, giorno dell'Epifania. Potrebbe arrivare una nuova perturbazione accompagnata da aria più fredda con un conseguente calo delle temperature. La tendenza rimane però ancora molto incerta.

Meteo, mercoledì 4 gennaio ancora clima mite

Mercoledì 4  gennaio giornata con molte nuvole su pianura Padana, Liguria centro, qualche apertura in più sul Lazio e sull’arco alpino. Nuvolosità alternata a schiarite al Sud maggiori aperture sulle Isole.

Non sono escluse delle precipitazioni ma saranno in generale deboli e a inizio giornata più probabili sulla Toscana nord-occidentale. Temperature senza grosse variazioni con valori sopra le medie con punte di 18 gradi al Sud, 15-16 gradi al Centro e oltre i 10 gradi al Nord.

Giovedì 5 gennaio presenza dell’alta pressione centrata sulla Penisola iberica: noi resteremo ai margini con correnti in quota nord occidentali. Giornata con cielo sgombero da nuvole sul settore adriatico dalla Romagna in giù, buona parte della pianura padana mentre una nuvolosità più compatta si addosserà sulle zone tirreniche e sulla Sardegna con qualche goccia di pioggia. Nel resto del Nordest resistono le nubi basse e le nebbie (Veneto e Friuli Venezia-Giulia). Temperature minime in lieve calo con valori però ancora sopra la media.

Giorno dell’Epifania caratterizzato dall’avvicinamento di un impulso perturbato con correnti nord-occidentali più tese in quota. In giornata molte nebbie al mattino in Pianura Padana e nelle valli interne del Centro, nuvolosità su buona parte del Nord, settore tirrenico e Isole. Qualche goccia di pioggia tra Levante Ligure e Toscana e i settori occidentali delle Isole. Temperature senza grandi variazioni. In seguito potrebbero esserci delle variazioni nel weekend con il possibile transito di impulsi più freddi (con calo termico) e l'arrivo di qualche pioggia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 17:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154