FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dopo Ferragosto breve ma intensa ondata di caldo ma non ovunque

Da mercoledì 17 agosto si rinforza l'Anticiclone africano con una breve ma intensa ondata di caldo che non coinvolgerà tutte le regioni: la tendenza meteo
Tendenza13 Agosto 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Agosto 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Martedì 16 agosto, tra la notte e il primo mattino, la coda della perturbazione n.3 transitata a Ferragosto, darà vita ancora a qualche fenomeno sull'Italia centrale. Nel dettaglio, il giorno successivo a Ferragosto sarà caratterizzato da un tempo prevalentemente soleggiato su gran parte del Paese, soprattutto dal pomeriggio. Nelle prime ore della giornata, invece, si avranno un po' di nubi al Centro-Nord e in Campania mentre sulla Sardegna è da segnalare solo un po' di nuvolosità ad alta quota. Sempre al mattino, saranno possibili alcuni rovesci isolati sul nord della Campania e sul basso Lazio; nella notte invece sul nord delle Marche, sulla bassa Toscana e nel nord del Lazio.

Temperature minime in lieve calo al Nord, in aumento al Sud e sulla Sicilia; massime stazionarie in Sardegna, in aumento sul resto del Paese. Clima molto caldo al Sud e sulle Isole, specialmente in Sicilia. Venti deboli e a prevalente regime di brezza con mari calmi o poco mossi.

Da metà settimana Italia spaccata in due: caldo intenso al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord si intravedono nuovi temporali. La tendenza meteo

Mercoledì 17 agosto l'Anticiclone nord africano si rinforzerà decisamente sulle Isole e sulle regioni centro meridionali, dando avvio ad una breve ma intensa ondata di caldo. Nel pomeriggio l'estremo Nord-Ovest sarà raggiunto da una perturbazione in arrivo dalla Francia che porterà temporali sulle Alpi occidentali e sulle fasce pedemontane del Piemonte.

Nello scenario attualmente più probabile, questa perturbazione attraverserà il Nord-Ovest nelle prime dodici ore di giovedì 18 agosto accompagnata da temporali anche sulla Liguria e da precipitazioni abbondanti sul nord della Lombardia. Nella seconda parte di giovedì i temporali potrebbero estendersi al Nord-Est e alla Toscana. In questa fase il caldo sarà molto intenso sulle regioni del Centro-Sud, in Sicilia e lungo il medio Adriatico. Successivamente, entro sabato 20 agosto, l'ondata di caldo si esaurirà anche al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154