FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 18 migliora al Nord, mentre i temporali insistono al Centro-Sud

La perturbazione si sposterà verso le regioni centro-meridionali dove darà luogo a frequenti temporali, a tratti anche di forte intensità: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Luglio 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana del 17 e 18 luglio le condizioni meteo torneranno ad essere un po’ più stabili al Nord, in particolare nella giornata di domenica, per lo spostamento della perturbazione sulla penisola verso le regioni centro-meridionali, dove invece aumenteranno l'instabilità e i temporali.

Domenica 18 l’instabilità darà luogo a frequenti temporali nelle zone interne di Abruzzo, Lazio e Molise, al Sud e in Sicilia, con fenomeni che potranno essere anche di forte intensità. Qualche temporale isolato sarà possibile anche sull'Appennino settentrionale, sulle Alpi e sulle Prealpi lombarde e orientali. Nel resto del Paese il tempo sarà più stabile e soleggiato, anche se non mancherà della nuvolosità sparsa specie lungo le coste delle regioni centrali.

Per quanto riguarda le temperature è previsto un ulteriore rialzo termico non solo al Nord, ma anche al Centro e in Sardegna, mentre al Sud e sulla Sicilia le massime subiranno una lieve flessione, con valori comunque inferiori ai 30 gradi. Insiste una ventilazione settentrionale su tutti i nostri mari, in particolare con venti moderati di maestrale attorno alle isole maggiori e di tramontana sul medio e alto Adriatico.

All’inizio della prossima settimana l’Italia sarà ancora interessata dai residui effetti dell’instabilità lasciati in eredità dalla perturbazione, più evidenti al Sud e in Sicilia, dove anche la giornata di lunedì 19 vedrà lo sviluppo di numerosi temporali che, a carattere più isolato, potranno formarsi anche sull’Appennino centrale e Alpi occidentali.

Sul resto dell’Italia cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature in lieve rialzo al Centro e nelle Isole maggiori, con valori ancora nella norma o poco inferiori al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154