FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dicembre al via con clima freddo! Nuove piogge in arrivo: ecco dove

Oggi (1 dicembre) inizia l'inverno meteorologico con condizioni climatiche in linea con la stagione. Lunedì 2 generale rialzo termico ma per poco
Previsione1 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il mese di dicembre e l’inverno meteorologico cominciano all’insegna di un clima in linea con la nuova stagione. Le nostre regioni, infatti, continuano ad essere interessate dalle fredde correnti settentrionali pilotate dalla profonda depressione legata alla perturbazione n.9 di novembre, il cui ramo principale si è ormai allontanato verso la Grecia e l’Egeo, ma che ha lasciato alle sue spalle condizioni invernali, con temperature in sensibile ribasso e qualche nevicata lungo l’Appennino (oltre al tempo perturbato sul medio Adriatico e al Meridione).

Nella giornata di lunedì 2 il vortice depressionario e l’aria fredda tenderanno ad allontanarsi verso sud-est favorendo un generale rialzo termico con le ultime residue precipitazioni al Sud. Martedì 3 si conferma l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica (la n.1 di dicembre) che porterà un nuovo moderato peggioramento, per lo più sulle regioni del Centro-Sud, dove insisterà anche mercoledì 4 e giovedì 5. Anche questa perturbazione trascinerà con sé una massa d’aria fredda che determinerà un nuovo calo termico dopo il precedente rialzo.

Venerdì 6 si dovrebbe andare incontro a un miglioramento, a parte gli ultimi effetti in termini di precipitazioni e vento al Meridione. Tuttavia, la tregua si prospetta piuttosto breve: infatti, i dati modellistici continuano a confermare una nuova irruzione, proprio nel fine settimana dell’Immacolata, da parte di un’intensa perturbazione nord-atlantica seguita da correnti artiche che contribuiranno a generare condizioni di maltempo invernale sull’Italia.

Le previsioni meteo per oggi (domenica 1 dicembre)

Tempo soleggiato al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, con nebbie in graduale diradamento su buona parte della pianura padana. Prevalenza di nuvole nel resto d’Italia con isolate piogge in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale; quota neve inizialmente intorno ai 1000-1300 metri sui monti, in rialzo nel corso della giornata.

Temperature massime per lo più in leggero rialzo. Ancora un po’ ventoso per venti settentrionali al Centro-Sud e sull’alto Adriatico. Poco mossi o localmente mossi i mari settentrionali e il Mare di Sardegna, mossi o molto mossi gli altri bacini.

Le previsioni meteo per lunedì 2 dicembre

Giornata con molte nuvole in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, con sporadiche e deboli piogge in Puglia, bassa Calabria e nordest della Sicilia. Un po’ di nuvole, ma più irregolari e alternate a schiarite, sul medio Adriatico e in Campania. Tempo più soleggiato nel resto d’Italia. Fra pomeriggio e sera nubi in aumento al Nord-Ovest a partire dalle Alpi occidentali dove saranno possibili deboli precipitazioni.

Temperature per lo più in rialzo; locali deboli gelate fra notte e primo mattino in pianura padana. Venti deboli, salvo residui rinforzi da nord su Adriatico ed estremo Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154