FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dall'11 dicembre irruzione di aria artica: valori sottozero

Dopo un Ponte dell'Immacolata con il maltempo, da domenica 11 dicembre arriverà aria gelida con un brusco calo delle temperature. La tendenza meteo
Tendenza8 Dicembre 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Dicembre 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un venerdì 9 e un sabato 10 con piogge e nevicate, da domenica 11 dicembre sull’Italia arriverà un nucleo di aria molto fredda di origine  artica che causerà un brusco calo termico, con valori sottozero all’alba al Nord a inizio settimana e tra martedì e mercoledì anche al Centro (zone interne).

Meteo, aria artica a calo delle temperature: freddo in aumento

Domenica tempo soleggiato nell’estremo Nordovest tra Val D’Aosta Piemonte, Ponente ligure nord e ovest della Lombardia, schiarite anche ampie tra Puglia centrale e Basilicata e nel nordest della Sardegna. Nel resto Italia prevarranno le nuvole con un cielo da parzialmente nuvoloso a localmente molto nuvoloso. Nel corso della giornata qualche pioggia sparsa generalmente debole su Veneto Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale regioni tirreniche Umbria e nord delle Marche. Possibilità di isolati piovaschi lungo le coste adriatiche abruzzesi, molisane e del Gargano. Nevicate fino a 4-600 metri sull’Appennino centrale e tra 700 e 1000 metri sull’Appenino centrale. Temperature

Possibili gelate tra Piemonte e Valle D’Aosta e generale calo nelle temperature massime. Giornata ventosa per venti da tesi a forti da ovest tra Sardegna, Tirreno, Sicilia e regioni meridionali. Vento moderato di Bora sull’Alto Adriatico e di Tramontana sulla Liguria. Mari molto mossi o agitati i mari di Ponente molto mosso lo Ionio, mosso l’Adriatico.

Il calo delle temperature atteso per domenica è legato all’arrivo di un nucleo di aria fredda dal Nord Europa che a inizio settimana scivolerà lungo la Penisola determinando un ulteriore calo delle temperature che faranno registrare valori inferiori alla media soprattutto al Nord e sul versante adriatico. In compenso il tempo tenderà a migliorare un po’ in tutta Italia con giornate relativamente tranquille con pochi fenomeni di rilievo. A metà settimana, in particolare mercoledì, l’attuale tendenza ancora incerta mostrerebbe l’arrivo di una nuova perturbazione con piogge la Centro-sud e deboli nevicate fino a quote molto basse sul Nord Italia.

Sia lunedì che martedì gelate diffuse al Nord con valori sottozero, martedì e mercoledì anche nelle zone interne del Centro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 18:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154