FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 4 aprile crollo delle temperature e neve fino a quote di collina: ecco dove

Colpo di coda invernale nella settimana di Pasqua: aria fredda, gelate e neve fino a quote collinari. Le previsioni meteo
Previsione4 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'aria di origine artica giunta sull'Italia sta facendo crollare le temperature, con della instabilità al Centro-Sud e il ritorno della neve fino a quote di collina.

La settimana di Pasqua sarà, quindi, caratterizzata soprattutto da un crollo delle temperature specialmente da martedì 4, con il ritorno di condizioni invernali, ma accompagnate da un rischio di precipitazioni, dopo un lunedì 3 di maltempo al Sud, via via più scarso.

La tendenza per il weekend pasquale è ancora piuttosto incerta: la versione più probabile vede una leggera e parziale attenuazione del freddo e del vento, ma con locali episodi di instabilità.

Le previsioni meteo per martedì 4

Nuvolosità irregolare su medio Adriatico, Lazio, Sud, Isole e inizialmente anche al Nord-Ovest; tempo più soleggiato altrove. Sporadiche precipitazioni possibili nel corso della giornata su Marche, Abruzzo, basso Lazio, bassa Calabria, Sicilia orientale e Sardegna meridionale. Quota neve intorno a 500-900 metri sui rilievi del Centro.

Temperature in netta diminuzione, eccetto in Sicilia: valori per lo più sotto la media. Venti ancora moderati o tesi settentrionali su alto Adriatico e Centro-Sud.

Le previsioni meteo per mercoledì 5

Piogge e rovesci più probabili sui settori liguri e tirrenici Calabria e Liguria; nel pomeriggio instabilità più diffusa al Centro-sud, soprattutto tra Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Possibili sporadici rovesci anche sulle Alpi lombarde e del Nord-Est, con quota neve fino a 600-900 metri. Per il resto ampie schiarite al Centro-Nord, più nuvole nel complesso al Sud e in Sicilia.

Temperature minime in calo quasi ovunque, con gelate anche a bassa quota al Centro-Nord. Valori massimi in calo al Sud e in Sicilia. Venti da nord sull'Adriatico centro-meridionale, che risulterà mosso insieme al basso Tirreno e al canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154