FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 25 novembre nuove piogge poi freddo artico e neve

Fase perturbata sull'Italia: tra giovedì 25 e sabato 27 novembre tre diverse perturbazioni, poi aria molto fredda e clima invernale. La tendenza meteo
Tendenza22 Novembre 2021 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza22 Novembre 2021 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da giovedì 25 novembre si profila un nuovo intenso peggioramento meteo sull’Italia con l’arrivo di una forte perturbazione atlantica. In seguito, soprattutto a partire da domenica prossima, arriverà una massa d’aria molto fredda di origine artica che determinerà un brusco abbassamento delle temperature. Il freddo si farà sentire perché i valori saranno sotto le medie stagionali e più normali per l’inverno che per l’autunno.

Meteo, da giovedì 25 nuove perturbazioni e aria fredda

Giovedì sarà una giornata di pioggia e maltempo diffuso. Le nuvole saranno protagoniste ovunque con piogge su quasi tutte le regioni. I fenomeni saranno più scarsi, deboli e intermittenti, sulle regioni centrali adriatiche e in Puglia.

Rischio di rovesci e temporali su Sardegna, Sicilia, Campania e Calabria. Piogge anche di forte intensità colpiranno in modo particolare la Liguria, la Toscana, l’Umbria, il settore settentrionale del Piemonte e nella seconda parte della giornata anche le regioni di Nordest.

Cadrà la neve sulle Alpi centro-orientali oltre i 1000-1500 metri di quota ma sul Piemonte e sull’Appennino ligure la dama bianca cadrà anche a quote più basse, fino a 600-900 metri.

Calo termico nei valori massimi al Nord, Toscana, Lazio e Isole. Temperature in aumento invece sul medio Adriatico e sul sud peninsulare per effetto dei venti di Scirocco. Da segnalare anche il Libeccio in Sardegna, la Bora sull’alto Adriatico e una Tramontana anche forte in Liguria.

Meteo, venerdì 26 novembre instabile poi freddo artico e neve

Venerdì l’atmosfera resterà ancora piuttosto instabile e si innescheranno intensi venti occidentali. Rischio di rovesci o temporali su regioni tirreniche e Sardegna. Sabato, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli fisico-matematici, potrebbero arrivare ben due diverse perturbazioni, una di origine artica e una proveniente dalla Spagna. Sabato potrebbe cadere la neve sulle Alpi occidentali anche sotto i 1000 metri di quota. Al Centro-sud aumenterà l’instabilità con elevato rischio di rovesci e temporali. Domenica potrebbe affluire aria decisamente fredda di origine artica: le temperature saranno in netto calo a partire dal Nord con un clima invernale e il freddo sarà accentuato da forti venti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
    Tendenza9 Maggio 2025

    Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza

    Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
  • Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
    Tendenza8 Maggio 2025

    Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza

    L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
  • Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
    Tendenza7 Maggio 2025

    Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali

    Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
  • Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
    Tendenza6 Maggio 2025

    Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend

    Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Maggio ore 10:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154