FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da lunedì 20 giugno caldo e afa sempre più intensi, anche di notte

Da lunedì 20 giugno si conferma un'intensificazione del caldo africano con afa e notti tropicali. Possibili temperature fino a 40 gradi: le previsioni meteo
Previsione19 Giugno 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Giugno 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana che vede l’inizio ufficiale della stagione estiva (il solstizio è martedì 21 giugno) non ci riserva cambiamenti positivi rispetto alle condizioni di questi ultimi giorni: il caldo anomalo e l’assenza di piogge di rilievo infatti proseguiranno almeno fino a giovedì 23, aggravando la drammatica siccità che sta colpendo molte delle nostre regioni, soprattutto quelle settentrionali. Anche gli ultimi aggiornamenti confermano che l’anticiclone nord africano, dopo essersi spinto sull’Europa centrale, determinando una breve ma intensa fase di caldo eccezionale, si rinforzerà ulteriormente sula nostra Penisola dove è attesa un’intensificazione del caldo e una sua estensione a tutto il Paese.

Si entrerà così nella fase più acuta della terza ondata di caldo della stagione, con punte massime di 36/38 gradi e localmente anche fino a 40 gradi. Sarà in ulteriore aumento anche il disagio notturno dovuto al caldo e ai crescenti tassi di umidità. Secondo le attuali proiezioni l’ondata di caldo potrebbe subire una temporanea attenuazione al Nord tra venerdì 24 giugno e il fine settimana, mentre potrebbe proseguire al Centro-Sud, ma questa tendenza è ancora affetta da un certo margine di incertezza.

Le previsioni meteo per lunedì 20 giugno

Tempo ovunque soleggiato, con sviluppo di locali annuvolamenti sulle Alpi e sui rilievi di Calabria e Sicilia; non si esclude la possibilità di brevi e isolati temporali in Alto Adige e sui rilievi friulani tra il pomeriggio e la serata.

Caldo in intensificazione con temperature in generale aumento: massime fra 29 e 34 gradi, con possibili picchi di 35-36 gradi in Val Padana, Toscana e Sardegna. Venti per lo più deboli a regime di brezza, con qualche rinforzo di Scirocco sul Canale di Sardegna. Un po’ ventoso anche sull’Appennino settentrionale.

Le previsioni meteo per martedì 21 giugno

Cielo sereno o velato per il passaggio di sottili strati nuvolosi in gran parte dell’Italia. Nuvolosità in aumento da metà giornata su Alpi, Prealpi e pianura del Piemonte, con qualche temporale in sviluppo sulle Alpi piemontesi e sporadici acquazzoni possibili anche in Valle d’Aosta, Prealpi lombarde e Alto Adige.

Caldo e afa in ulteriore intensificazione, con temperature elevate fin da inizio giornata e massime pomeridiane oltre i 30 gradi praticamente ovunque; punte di 34/36 gradi al Nord, regioni tirreniche, Puglia e Isole; non esclusi picchi di 38/39 gradi nell’interno della Sardegna. Venti di Scirocco in Sardegna, deboli altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 12:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154