FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 16 gennaio piomba l'inverno: pioggia, vento e rischio di neve fino in pianura

Una serie di intense perturbazioni portano sull'Italia una fase decisamente fredda, con venti forti, pioggia e neve fino a bassa quota: le previsioni meteo
Previsione16 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Finalmente arriva l'inverno: una serie di perturbazioni intense riportano freddo intenso, pioggia, vento forte e neve fin verso quote di pianura. Entro la fine di questa settimana le temperature caleranno riportandosi su valori diffusamente inferiori alla norma, quindi con un clima particolarmente freddo.

La perturbazione n.5 di gennaio è in transito, diretta verso Est, e abbandonerà il territorio entro la fine di lunedì 16. Subito però, già nelle prossime ore, un’altra veloce perturbazione (la n.6) investirà l’Italia. Martedì 17 ne arriverà una nuova e più intensa (la n.7) investirà il Paese tra martedì e le prime ore di mercoledì 18, con precipitazioni localmente molto abbondanti, neve a bassa quota, venti di burrasca e mari fino a molto agitati.

Da punto di vista termico: il clima resterà dapprima mite al Sud, sulla Sicilia e su parte del Centro, con temperature spesso sopra la media; il Nord, invece, sperimenterà un primo raffreddamento, con il rischio di neve fino in pianura già nella giornata di martedì. Successivamente, tra mercoledì e giovedì, il calo termico riguarderà tutto il nostro Paese. L’evoluzione appena descritta resta ancora incerta, specie sul fronte neve: per i dettagli, dunque, attendiamo i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per lunedì 16

Su tutte le regioni cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con schiarite solo temporanee. Il tempo sarà instabile e localmente anche perturbato, con precipitazioni più probabili nel corso della giornata su Alpi, Lombardia, Nordest, settori tirrenici e Sicilia, in più isolata su Marche, Umbria e Abruzzo. Quota neve in calo al Nord fin verso 500-700 m, oltre 900-1400 metri sull’Appennino centro-settentrionale.

Temperature: massime in lieve diminuzione al Centro-Nord e sulla Sardegna, in lieve aumento al Sud e sulla Sicilia. Venti da moderati a forti sudoccidentali al Centro-Sud, con raffiche di burrasca: meridionali su basso Adriatico e Ionio, occidentali altrove. Mari: quasi tutti molto mossi o agitati, fino a molto agitato il mare di Sardegna.

Le previsioni meteo per martedì 17

Giornata in generale nuvolosa, a tratti con cielo coperto. Al Nord precipitazioni più diffuse nel pomeriggio, con quota neve fin verso i 300 metri, in calo dalla sera e nella notte quando la neve potrà scendere anche in pianura. Piogge diffuse, intense e localmente abbondanti, al Centro-sud e in Sardegna; quota neve in Appennino oltre gli 800 metri; in Sicilia peggiora dalla sera.

Temperature in calo al Nord. Venti forti al Centro-sud, con raffiche burrascose e mari della Sardegna molto agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
  • Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo ma il Nord vedrà ancora qualche rovescio o temporale in attesa di un weekend dal sapore estivo. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo soprattutto al Centro-sud. Più variabile al Nord ma il weekend sarà stabile e con clima estivo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154