FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 12 marzo aria più fredda e calo delle temperature

Rapido fronte freddo in discesa dall'Europa centrale: scarse precipitazioni ma temperature in calo con venti settentrionali. La tendenza meteo dal 12 marzo
Tendenza9 Marzo 2023 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza9 Marzo 2023 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di domenica 12 marzo la coda di un fronte freddo in discesa dall’Europa centrale verso la Penisola balcanica lambirà appena le nostre regioni centrali e meridionali (perturbazione n.5 di marzo,) dove si osserveranno condizioni di spiccata variabilità, con annuvolamenti sparsi, ma associati a scarse precipitazioni: la possibilità di solati brevi piovaschi nelle aree interne del basso Lazio e della Campania, su Calabria e Sicilia nord-orientale. In serata tendenza ad un generale miglioramento.

Tendenza meteo, domenica 12 marzo fronte freddo e calo termico

Al Nord, su Toscana, Umbria, Marche e Sardegna il tempo sarà prevalentemente soleggiato, salvo alcuni temporanei annuvolamenti in transito a inizio giornata sulle regioni settentrionali, più densi lungo la barriera alpina.

I venti si disporranno dai quadranti settentrionali (da est in val padana), moderati o localmente tesi al Sud, sulle Isole maggiori e sui mari prospicienti: convoglieranno una massa d’aria temporaneamente più fredda, che causerà un calo delle temperature più apprezzabile al Nord e sulle regioni adriatiche, molto più contenuto su quelle tirreniche. In Sardegna e nel sud della Sicilia si potranno ancora sfiorare i 20 gradi.

La tendenza meteo per la prossima settimana resta incerta: tuttavia, con gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione possiamo ad oggi confermare il passaggio sull’Italia di una più attiva perturbazione atlantica (la n.6) tra la fine di lunedì e la giornata di martedì, accompagnata da precipitazioni più significative che dovrebbero interessare dapprima il Centro-Nord e poi, tra la fine di martedì e la prima parte di mercoledì, anche il Sud e la Sicilia. Una breve fase piovosa, dunque, in vista per le regioni settentrionali, anche se veloce e apparentemente non molto democratica (specie per il Nordovest), che di certo non risolverà il problema della siccità. Durante questo nuovo peggioramento, nelle Alpi il limite delle nevicate non dovrebbe scendere al di sotto dei 1400-1500 metri, con un maggior coinvolgimento del settore orientale: complice l’afflusso di aria umida e temperata meridionale, associata ad un marcato rinforzo dei venti di Scirocco nel corso di lunedì, in rotazione martedì ai quadranti occidentali a partire dai mari di ponente. Le temperature torneranno a salire, anche sensibilmente al Sud e sulla Sicilia, con valori oltre i 20 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154