FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da venerdì 8 marzo altra ondata di forte maltempo? La tendenza

Giovedì 7 marzo si avrà ancora qualche effetto della perturbazione n.3 del mese. Dalla Festa della Donna saranno possibili nuove precipitazioni e nevicate.
Tendenza4 Marzo 2024 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Marzo 2024 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di giovedì 7 marzo si manifesteranno gli ultimi effetti legati alla perturbazione n.3 di marzo, giunta sull’Italia tra martedì 5 sera e mercoledì 6, in un contesto di atmosfera instabile. Ad essere coinvolte ancora da qualche isolata precipitazione, nel corso della giornata, saranno il Triveneto, l’Appennino settentrionale, le regioni centrali adriatiche e quelle del Sud peninsulare. Limite delle nevicate sui rispettivi rilievi intorno a 900-1200 metri circa.

Non mancheranno di tanto in tanto le schiarite, più ampie e durature sulle regioni di Nordovest e lungo le coste tirreniche. I venti e il moto ondoso dei mari saranno in generale attenuazione. Le temperature tenderanno a calare anche al Meridione, risulteranno complessivamente nella norma o leggermente al di sotto al Centro-Sud.

Da venerdì 8 marzo (Festa della Donna) non si esclude un'altra ondata di forte maltempo con precipitazioni intense, possibili criticità e altra neve: la tendenza meteo

La tendenza a partire da venerdì 8 marzo (Festa della Donna) resta ancora incerta. Gli ultimi dati a nostra disposizione confermerebbero, ad oggi, una nuova ondata di forte maltempo, pilotata da due perturbazioni atlantiche. La prima di queste (la n.4) in transito sulla Sardegna, al Centro-Nord, e più marginalmente al Sud peninsulare, tra venerdì sera e la giornata di sabato 9.

La seconda, più intensa della precedente (la n.5), attesa tra sabato sera e domenica 10 e con strascichi all’inizio della prossima settimana. Senza entrare troppo nei dettagli, data la distanza temporale, si prospetta l’arrivo di un altro ingente carico di precipitazioni per molte regioni italiane, soprattutto per quelle già pesantemente colpite dalle condizioni avverse degli ultimi giorni, Nord-Ovest in primis. Si profilano, dunque, nuove situazioni di grave criticità idraulica e idrogeologica, che potranno essere ulteriormente aggravate dalle abbondanti nevicate attese con queste due perturbazioni: mediamente intorno a 800-1200 metri al Nord, a quote superiori sull’Appennino centro-settentrionale. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
  • Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
    Tendenza30 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione

    Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
  • Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
    Tendenza29 Agosto 2025

    Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza

    La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
  • Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
    Tendenza28 Agosto 2025

    Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto

    La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 13:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154