FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da venerdì 10 alta pressione: sole e clima primaverile protagonisti nel weekend

L'alta pressione torna sull'Italia garantendo tempo soleggiato e un graduale aumento delle temperature: la tendenza meteo
Tendenza7 Maggio 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it
Tendenza7 Maggio 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it

Tra venerdì 10 e il weekend la struttura depressionaria responsabile dell’attuale fase instabile si allontanerà vero l’Egeo seguita alle sue spalle dal rinforzo dell’alta pressione. L’anticiclone conferirà stabilità diffusa soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna mentre per un paio di giorni sul Meridione in quota scorreranno ancora correnti settentrionali leggermente instabili.

Da venerdì 10 torna l'alta pressione ma resiste un po' di instabilità: la tendenza meteo fino al weekend

Questa instabilità venerdì 10 si tradurrà nello sviluppo di alcuni rovesci o temporali in Calabria e, nel pomeriggio, nelle zone interne e montuose del basso Lazio, della Campania, della Lucania e della Sicilia orientale. Sul resto d’Italia prevarranno le schiarite con un po’ di cumuli solo attorno ai monti nelle ore più calde ma con scarso rischio di fenomeni. Le temperature saranno in rialzo con gli aumenti più evidenti nelle regioni meridionali. Venti settentrionali fino a moderati soffieranno sul versante adriatico, sulla Toscana, sull’alto Ionio e sul Canale di Sicilia.

Sabato 11 episodi di instabilità saranno ancora possibili nel Salento e, nelle ore più calde della giornata, anche in Lucania, Calabria e nell’est della Sicilia, specie nelle zone interne e montuose. La formazione pomeridiana di cumuli potrà risultare più sviluppata anche sui rilievi del Nord con qualche sporadico rovescio, più probabile nelle Alpi occidentali. Temperature con poche variazioni con valori anche leggermente sopra le medie al Nord. Venti per lo più deboli.

La settimana poi si dovrebbe chiudere con una domenica 12 più stabile anche al Sud. La giornata dovrebbe essere diffusamente soleggiata, specie lontano dai monti dove lo sviluppo dei cumuli pomeridiani dovrebbe essere associato a ben pochi fenomeni (sporadici rovesci lungo le Prealpi e sui monti della Calabria e della Sicilia orientale). Ancora scarsa la ventilazione con temperature stabili o in lieve aumento.

All’inizio della prossima settimana l’alta pressione potrebbe cominciare a indebolirsi a iniziare dalle regioni settentrionali. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 15:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154