FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da sabato 20 aprile nuovo impulso instabile: gli effetti

Piogge, venti forti e neve: si profila una fase meteo molto movimentata con clima da tardo inverno sull'Italia. La tendenza meteo dal 20 aprile
Tendenza17 Aprile 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza17 Aprile 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La tendenza meteo a partire da sabato 20 aprile  e per almeno i successivi 6-7 giorni vede sull’Italia lo sviluppo di una marcata anomalia termica negativa, come non si vedeva da moltissimo tempo in questo periodo dell’anno. Le temperature, dunque, si porteranno ovunque al di sotto della media stagionale, anche di 6-8 gradi, con una fase meteorologica che potremmo tranquillamente definire di stampo tardo invernale.

Tendenza meteo: dal 20 aprile altre piogge con venti intensi, nevicate e temperature sotto le medie

Un nuovo  impulso freddo (perturbazione n.6) valicherà le Alpi nelle prime ore di sabato 20 e andrà ad interessare più direttamente il Centro-Sud peninsulare nel corso del fine settimana, dove si attende un altro carico di precipitazioni, localmente intense. Altra neve in vista per la dorsale appenninica centro-settentrionale sopra i 1000-1500 metri, particolarmente il settore abruzzese dove al momento si profilano anche gli accumuli più importanti.

Domenica, stando agli ultimi aggiornamenti, saranno ancora possibili precipitazioni sulle regioni centrali, in particolare su quelle del versante adriatico con nevicate sopra i 1100-1400 metri. Qualche rovescio isolato anche al Sud, in particolare in Puglia e sulla Campania. Tempo più soleggiato sulle Isole e sulle pianure del Nordovest. Possibili fenomeni isolati di instabilità sul Veneto e sulla Lombardia orientale. Temperature ancora al di sotto della norma soprattutto al Nord e sulle regioni adriatiche.

La seconda parte della settimana, oltre ad essere fredda per il periodo, sarà anche molto ventosa per venti in prevalenza da nord, con episodi di Fohn al Nordovest e raffiche che sulle regioni centro-meridionali potranno anche superare i 70-80 Km/h. I mari, di conseguenza, resteranno tutti molto mossi o agitati, con rischio di alcune mareggiate.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
    Tendenza17 Gennaio 2025

    Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20

    La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
  • Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
    Tendenza16 Gennaio 2025

    Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa

    Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
    Tendenza15 Gennaio 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio

    Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, nuova fase di maltempo alla fine della settimana: rischio nubifragi, ecco dove. La tendenza da venerdì 17 gennaio
    Tendenza14 Gennaio 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo alla fine della settimana: rischio nubifragi, ecco dove. La tendenza da venerdì 17 gennaio

    Nuova perturbazione da venerdì: porterà maltempo anche forte, con il rischio di nubifragi e situazioni critiche. Gli aggiornamenti meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Tendenza15 Gennaio 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Gennaio ore 22:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154