FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da mercoledì 25 forti temporali e fine del caldo, ma non per tutti

Una perturbazione potrebbe spegnere l'intensa ondata di caldo che sta interessando l'Italia, ma non dappertutto: la tendenza meteo
Tendenza19 Maggio 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Maggio 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'intensa ondata di caldo potrebbe interrompersi a partire da mercoledì 25 per l'arrivo di un fronte freddo, che farà abbassare sensibilmente le temperature a partire dalle regioni del Nord e con coinvolgimento del Centro.

Durante la prossima settimana l’Italia, infatti, potrebbe essere raggiunta da due perturbazioni: la prima, prevista tra lunedì 23 e martedì 24, interesserà solo alcune zone del Nord e non farà calare molto le temperature, salvo nelle zone interessate dai temporali.

La seconda, prevista da mercoledì 25, sarà un fronte freddo capace di entrare sull’Italia portando fenomeni più diffusi al Nord, in estensione alle regioni del Centro. Questa perturbazione sarà accompagnata da aria più fresca capace di interrompere il caldo anomalo ad iniziare dalle regioni del Nord. A metà settimana dovrebbe quindi terminare la fase di caldo anomalo almeno sulle regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per domenica 22 e l'inizio della prossima settimana

Domenica 22 sarà una giornata soleggiata e decisamente estiva, con annuvolamenti più significativi sulle Alpi, dove non si escludono brevi e isolati rovesci nelle ore pomeridiane. In serata nuvole in aumento al Nord, con il rischio di qualche pioggia sulle Alpi orientali. Si tratta della parte avanzata della perturbazione che poi, dalla tarda mattinata di lunedì 23, porterà rovesci e temporali principalmente su Alpi, e sulle vicine pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Altrove invece prevarrà sole e caldo intenso.

La coda della perturbazione martedì 24 dovrebbe interessare ancora i settori più settentrionali del Nord, con qualche pioggia e temporale ancora sulle Alpi centro-orientali. Velature in transito, invece, al Centro-Sud.

Per quanto riguarda le temperature, domenica sarà una giornata molto calda, con valori in ulteriore in lieve aumento. Nella prima parte della settimana le temperature resteranno ovunque oltre la media e su valori estivi: si potrebbero raggiungere diffusamente valori dai 26-31 gradi, con picchi di 32-34 gradi, specie al Nord. Si tratta di valori superiori alle massime che normalmente raggiungiamo durante l’estate. Lunedì le temperature subiranno un lieve calo al Nord (2-3 gradi in meno), mentre aumenteranno al Centro-Sud, con valori oltre i 30 gradi.

Mercoledì 25 fronte freddo sull'Italia, con temporali e fine del caldo al Nord

Mercoledì la situazione potrebbe cambiare: l’ingresso di aria più fresca, accompagnata dalla perturbazione, favorirà un sensibile calo delle temperature ad iniziare dal Nord Italia. Il fronte freddo, inoltre, porterà temporali diffusi in molte zone del Nord, in estensione anche sulle regioni del Centro.

Mercoledì è quindi atteso un calo delle temperature al Nord, con graduale coinvolgimento anche del Centro, mentre al Sud e sulle Isole il caldo continuerà ad insistere con punte di 33-35 gradi. Sulle regioni settentrionali, al momento, si prevede un calo di 7-8 gradi, con valori intorno ai 25 gradi, e addirittura inferiori nelle zone interessate dai temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 16:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154