FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da martedì 20 giugno l'ondata di caldo entra nel vivo

Anticiclone africano: apice del caldo tra mercoledì 21 e giovedì 22 giugno. In molte città picchi superiori ai 35°C e punte prossime ai 40°C in Sardegna. Afa in crescita
Previsione19 Giugno 2023 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Giugno 2023 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’intensa ondata di caldo che ha preso il via con l’espansione dell’Anticiclone Nord-Africano sul Mediterraneo e sull’Italia, sarà associata a condizioni di tempo in prevalenza stabile e raggiungerà il suo apice tra mercoledì 21 e giovedì 22 giugno, con picchi di temperatura superiori ai 35 gradi e punte prossime ai 40 gradi possibili in Sardegna: l’Isola infatti non soltanto verrà raggiunta dalla parte più rovente della massa d’aria di origine africana, ma è anche investita da venti di Scirocco. Ad accentuare gli estremi di caldo e di afa, contribuirà anche l’intensa radiazione solare che tocca i massimi proprio in corrispondenza del solstizio.

I dati attualmente a nostra disposizione indicano che l’ondata di calore non sarà particolarmente durevole: tra venerdì 23 e sabato 24, con l’indebolirsi dell’anticiclone, il tempo dovrebbe tornare più instabile a partire dal Centro-Nord e le temperature riallinearsi a quelle normali per il periodo.

Le previsioni meteo per martedì 20 giugno

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con nuvole quasi del tutto assenti al Sud e in Sicilia; qualche annuvolamento in sviluppo nelle ore pomeridiane sulle zone alpine e prealpine, con locali temporali sulle Alpi occidentali.

Temperature in aumento, con valori massimi tra 28 e 33 gradi, con punte di 34-35 gradi nell’interno del Centro e in Sicilia, fino a 38-39 gradi in Sardegna. Venti di Scirocco in rinforzo sui mari di ponente e in Sardegna.

Le previsioni meteo per mercoledì 21 giugno

Giornata di tempo stabile e caldo, con scarsi annuvolamenti e locali, brevi temporali pomeridiani sulle zone alpine.

Temperature in ulteriore aumento da nord a sud, specie nei valori massimi, che potranno raggiungere punte di 35-38 gradi e di nuovo sfiorare i 40 gradi nell’interno della Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 06:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154