FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da lunedì 24 luglio nuova recrudescenza del caldo

Italia ancora bollente: vi saranno le condizioni per poter ritoccare al rialzo altri record storici di temperatura. Tra mercoledì 26 e giovedì 27 il grande caldo dovrebbe attenuarsi
Tendenza21 Luglio 2023 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Luglio 2023 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova settimana esordirà con una nuova recrudescenza del caldo estremo in un’ondata di calore che per il Centro-Sud dura già da due settimane. Infatti l’alta pressione di origine africana si rafforzerà ulteriormente associata anche a venti meridionali richiamati da una perturbazione in transito sull’Europa centrale. Affluirà così aria leggermente più torrida che, combinata con l’effetto dei venti, farà salire ulteriormente le temperature con conseguente intensificazione del caldo in Val Padana, sul Centro, basso Tirreno e Sardegna con diverse punte oltre tra i 40 e i 45 gradi in Sardegna e sul nord della Sicilia. Vi saranno le condizioni per poter ritoccare al rialzo altri record storici di temperatura, anche quelli appena registrati negli ultimi giorni.

Mentre sarà un lunedì 24 luglio all’insegna del sole diffuso al Centro-Sud e sull’alto Adriatico, sul resto del Nord la coda della perturbazione farà sviluppare alcuni rovesci o temporali nel settore alpino con possibili sconfinamenti entro fine giornata verso le pianure dell’alto Piemonte e della Lombardia occidentale dove non si escludono episodi di forte intensità. A seguito dei temporali in queste zone si attenuerà la calura ma in un contesto di clima afoso.

Anche martedì 25 sarà un’altra giornata molto instabile al Nord con elevato rischio di rovesci o temporali, alcuni anche forti, tra l’alta Val Padana e il settore alpino. Questa attività temporalesca aiuterà a contenere il caldo intenso che invece rimarrà su livelli estremi al Centro-Sud dove le temperature potrebbero registrare una ulteriore impennata sul medio Adriatico, nel nord ed est della Sicilia e nell’est della Sardegna con punte vicine ai 45 gradi su Puglia, Calabria e Isole. La ventilazione rimarrà meridionale.

Da mercoledì 26 dovrebbe smorzarsi sia l’instabilità al Nord che la ventilazione meridionale con una prima attenuazione del caldo più estremo al Centro, in Sardegna e sul basso Tirreno mentre punte prossime ai 45 gradi saranno ancora possibili su Puglia, Ionio e sud della Sicilia dove per i primi cali delle temperature bisognerà attendere giovedì 27. Seguite i prossimi aggiornamenti per una verifica di questa tendenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 23:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154