FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da giovedì 21 nuova perturbazione e aria fresca in arrivo! La tendenza

Da giovedì 21 settembre la quinta perturbazione del mese insisterà sul Centronord e non solo. Nell'ultima parte di settimana possibile arrivo di aria fresca
Tendenza18 Settembre 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Settembre 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giovedì 21 settembre la quinta perturbazione del mese, che mercoledì 20 si sarà già affacciata al Nordovest, estenderà i suoi effetti in forma irregolare anche al resto del Centronord fino a lambire la Campania e la Puglia. Le relative precipitazioni, anche sotto forma di locali rovesci o temporali, secondo le attuali proiezioni, saranno più probabili tra alto Piemonte, Lombardia e Triveneto e tra Levante ligure, Toscana e Lazio. Le schiarite più ampie dovrebbero favorire le Isole maggiori.

Le temperature saranno per lo più in calo eccetto sul medio e basso Adriatico e sul basso Tirreno dove la ventilazione meridionale in intensificazione e fino a moderata favorirà anche qualche lieve aumento. In generale avremo ancora valori sopra le medie e con punte sopra i 30 gradi su Puglia, Calabria e Sicilia.

Ultima parte di settimana sempre all'insegna del maltempo ma anche di aria più fresca: la tendenza meteo

L’ultima parte della settimana continuerà a essere piuttosto movimentata per l’ingresso nel Mediterraneo centrale di un’altra attiva e marcata onda depressionaria associata anche ad aria più fresca che progressivamente farà calare le temperature ad iniziare dal Nord per riportarle verso valori intorno alle medie stagionali o localmente anche un pochino al di sotto.

Venerdì 22 le aree di instabilità, secondo gli ultimi aggiornamenti, dovrebbero essere concentrate sulle regioni settentrionali a nord del Po e nel settore tra Liguria e Toscana. Nel fine settimana poi l’instabilità dovrebbe trasferirsi al Centrosud con conseguente miglioramento del tempo al Nord. L’evoluzione descritta è ancora affetta da una significativa incertezza: per conferme e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 04:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154