FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve

La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Tendenza3 Aprile 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Aprile 2025 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it

Cambio di scenario a partire da domenica 6 aprile, quando la circolazione atmosferica subirà una sostanziale modifica nell’area euro-mediterranea. Torneranno a prevalere le correnti fredde settentrionali che trasporteranno una massa d’aria artica il cui nucleo più freddo si sposterà dalla Scandinavia verso i Paesi dell’est fino alla penisola balcanica dove torneranno condizioni meteo pienamente invernali.

L’Italia verrà interessata solo dalla parte marginale di questa massa d’aria, ma sufficiente a determinare un crollo termico con valori diffusamente sotto la media e tipici di fine inverno. Il fronte perturbato che aprirà la strada a queste correnti fredde transiterà rapidamente sulle nostre regioni nel corso della giornata di domenica, portando piogge e rovesci a partire da Emilia Romagna e settore del medio Adriatico, in estensione al resto del Centro-Sud entro sera. Qualche pioggia più sporadica sarà possibile anche all’estremo Nord-Ovest e in Sardegna, mentre in Sicilia il tempo resterà per il momento stabile. Le nevicate interesseranno l’Appennino, e brevemente anche le Alpi occidentali, a quote alte, con tendenza a un graduale abbassamento, ma in vista di un rapido esaurimento delle precipitazioni. Le temperature massime di domenica subiranno un sensibile calo al Nord e sulle regioni centrali adriatiche con i venti che rinforzeranno dal pomeriggio da est o nord-est.

Lunedì 7 la massa d’aria artica invaderà gran parte del Paese determinando un ulteriore calo termico con temperature che scenderanno al di sotto delle medie stagionali, in maniera più sensibile al Nord e nel settore adriatico. Il tempo sarà prevalentemente stabile e asciutto, a parte la possibilità di piogge e rovesci su Calabria meridionale e Isole. Sarà un’altra giornata ventosa per venti nord-orientali.

Fra martedì 8 e mercoledì 9 un altro impulso perturbato potrebbe raggiungere il mediterraneo centrale determinando un po’ di instabilità per lo più fra l’area tirrenica e le Isole, sempre in un contesto di correnti fredde nord-orientali e clima più invernale che primaverile. Giovedì 10, in seguito al rinforzo dell’alta pressione, il tempo sarà più stabile e caratterizzato da un primo timido rialzo termico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154