FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, come sarà il tempo a Pasquetta? Le previsioni da Nord a Sud

Dopo le piogge della giornata di Pasqua, secondo le ultime previsioni meteo di Pasquetta, al Sud vi sarà un importante miglioramento. Piogge in esaurimento in mattinata e temperature in leggero rialzo.
Previsione17 Aprile 2022 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Aprile 2022 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come sarà il tempo a Pasquetta? Le previsioni meteo da Nord a Sud ci preannunciano una giornata più fredda rispetto alle precedenti, ma con ampie schiarite su tutta Italia dove persisteranno ampi spazi soleggiati. La quinta perturbazione del mese di aprile è giunta sull’Italia, determinando durante la domenica di Pasqua, un significativo aumento dell’instabilità. Il vento forte, giunto già nella giornata del Sabato Santo, ha provocato qualche danno al Centro Nord e intasato le centraline dei Vigili del Fuoco. L'aria più fredda ha spinto poi qualcuno a rivedere i programma per le gite fuori porta e le grigliate. Oltre a questo ci si è messa la pioggia, soprattutto al Sud e sulle Isole. Pasqua e Pasquetta rovinate dal maltempo? Certo che no, la situazione meteo tenderà a migliorare: anche al Sud.

Previsioni Pasquetta 2022: miglioramento al Sud

Pasqua piovosa, ma Pasquetta pronta a regalare soddisfazioni. Le previsioni meteo per il Sud d'Italia preannunciano che le ultime piogge della mattinata lasceranno il posto ad ampie schiarite. I fenomeni risulteranno pertanto in esaurimento e anche i venti tenderanno piano piano ad attenuarsi così che le temperature potranno rialzarsi. I valori rimarranno però al di sotto della media soprattutto sulle regioni adriatiche e al Sud.

Durante il Lunedì dell'Angelo, pertanto, vi saranno ampi spazi soleggiati su tutta l'Italia e una innocua e residuale nuvolosità in transito al Nord-Est oltre che al Sud e lungo l'Appennino.

I venti settentrionali si faranno sentire invece specialmente al Centro-Sud, ma risulteranno essere comunque in leggera attenuazione. La ventilazione permarrà infine localmente ancora tesa su medio Adriatico e al Sud. In queste aree i mari si presenteranno da mossi a molto mossi.

Pasqua di Pioggia al Sud: Pasquetta più soleggiata

Pertanto se la domenica di Pasqua riserva cielo nuvoloso o molto nuvoloso su Abruzzo, Molise e regioni meridionali con rovesci e temporali sparsi su Calabria e Sicilia e a carattere isolato anche su Puglia e Basilicata, il lunedì Pasquetta porta questi fenomeni ad attenuarsi.  In tutta Italia, quindi, il tempo sarà in prevalenza soleggiato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 12:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154