FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ciclone mediterraneo in azione il 16 maggio: nubifragi e piogge torrenziali

Martedì 16 maggio rischio di nubifragi: fenomeni particolarmente insistenti e forti in Emilia-Romagna appena colpita da un'alluvione. Le previsioni meteo
Previsione15 Maggio 2023 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Maggio 2023 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ciclone Mediterraneo in attivazione sull’Italia: ci aspettano ore con piogge intense, venti burrascosi, mari agitati e dunque con possibili criticità determinate dall’impatto sul territorio di questa perturbazione che tenderà a quietarsi solo a partire da metà settimana. Entro martedì 16 maggio il vortice di bassa pressione transiterà verso il Tirreno centrale, lambendo con il suo minimo depressionario le coste di Campania e Lazio. Prosegue dunque questa forte fase perturbata soprattutto al Centro-Sud e al Nord-est con rischio di nubifragi, fenomeni particolarmente insistenti previsti in Emilia-Romagna dove resta elevato il livello di allerta per il rischio idrogeologico. Il vortice ciclonico è associato a venti anche di burrasca o tempesta, con raffiche oltre i 100 km/h e mari molto agitati; i litorali più esposti al vento saranno così soggetti a intense mareggiate. Da giovedì, con l’indebolimento del ciclone, il maltempo tenderà gradualmente ad attenuarsi.

Le previsioni meteo per martedì 16 maggio

Molte nuvole sull’Italia con piogge diffuse specialmente su Nord-est e Centro-sud, maggiormente insistenti in Emilia-Romagna e sul settore del basso Tirreno; fenomeni più isolati e deboli su Nord-Ovest e Sardegna. Rischio nubifragi e temporali soprattutto in Emilia-Romagna, Centro, Campania e nord della Calabria tirrenica. Temperature in calo al Nord e regioni centrali tirreniche. Venti molto forti su Mar Ligure, alto Adriatico e Centro-Sud con possibili raffiche di burrasca o tempesta intorno al ciclone posizionato sul Tirreno centrale. Mari ovunque molto mossi, fino ad agitati o molto agitati. Intense mareggiate lungo le coste più esposte al vento.

Le previsioni meteo per mercoledì 17 maggio

Perturbazione in lenta attenuazione, con condizioni meteorologiche in progressivo miglioramento e maggior spazio per il sole su estremo Nord-ovest, Sud e Sicilia. Ancora piogge sparse altrove, insistenti soprattutto su Emilia-Romagna e settore del medio-basso Tirreno. Venti in parziale attenuazione, sempre in rotazione ciclonica (antioraria) intorno al centro di bassa pressione posizionato in prossimità delle regioni centrali. Mari molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 06:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154