FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Capodanno con caldo anomalo e nebbie. Quando tornerà la pioggia?

Anticiclone Africano protagonista per Capodanno con caldo anomalo ma anche e nebbie in Val Padana. Cambio di scenario dal 5 gennaio. La tendenza meteo
Tendenza30 Dicembre 2021 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Dicembre 2021 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei giorni dopo il Capodanno le cose inizieranno lentamente a cambiare e il caldo anomalo avrà le ore contate. Una nuova perturbazione potrebbe raggiungere il nostro Paese nella giornata di mercoledì 5 gennaio con un conseguente calo delle temperature.

Meteo, dopo Capodanno ancora nebbie e clima mite

Domenica tempo soleggiato al Sud e nelle Isole maggiori. Nebbie e nubi basse sulla Val Padana, sulle regioni centrali adriatiche in costa, nelle valli interne del Centro e in Campania. Nuvole presenti su Liguria e Toscana. Attenzione alla nebbia che sarà solo in parziale diradamento nel corso del giorno e tornerà a diffondersi nella sera e nella notte sulle stesse zone. Temperature massime oltre la norma soprattutto in montagna e nelle aree soleggiate. Valori più contenuti nelle aree nebbiose. Venti deboli, salvo rinforzi su Canale d’Otranto, Ionio e Canali delle Isole dove i mari saranno localmente mossi. Calmi o poco mossi tutti gli altri bacini.

Da mercoledì 5 gennaio probabile passaggio di una perturbazione

Lunedì 3 gennaio ancora nebbie in Val Padana e settore adriatico centrale, nuvole e cieli grigi sulla Liguria e sule regioni tirreniche.In giornata tendenza a l transito di qualche nuvola in più di tipo medio alto sulle regioni del Nord. Martedì 4 gennaio l’alta pressione tenderà ad indebolirsi: le nuvole aumenteranno al Nord con rischio di deboli precipitazioni sulla Valle D’Aosta e sulle Alpi piemontesi. Neve solo oltre i 2000 metri di quota.

Mercoledì arriverà la perturbazione con tempo in possibile peggioramento su Alto Adriatico, Emilia-Romagna e regioni del Centro.  Nel giorno della Befana la perturbazione potrebbe poi raggiungere anche il Sud. Venti settentrionali in rinforzo con conseguente calo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154