FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Capodanno 2022 tra caldo anomalo e nebbia fitta: gli ultimi aggiornamenti

Dopo un inizio di settimana segnato dalla pioggia, verso Capodanno si profila una svolta meteo: l'anticiclone darà il via a una fase di caldo anomalo e tempo stabile, ma con un alto rischio di nebbia in pianura
Tendenza26 Dicembre 2021 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza26 Dicembre 2021 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana di Capodanno si aprirà con condizioni meteo ancora instabili in diverse regioni: lunedì 27 dicembre una perturbazione investirà l'Italia, portando piogge al Centro-Nord per investire poi anche il Sud alla fine della giornata.

I suoi ultimi effetti si faranno sentire martedì, quando in particolare all'estremo Sud si osserveranno ancora piogge residue. In giornata il cielo sarà in generale nuvoloso in tutto il Paese. Piogge per lo più deboli e isolate interesseranno ancora la Toscana e soprattutto le regioni meridionali, in particolare Puglia, Basilicata, Campania Meridionale, Calabria e Sicilia. Il tempo diventerà più instabile anche in Valle d'Aosta, con qualche pioggia e neve oltre i 1.200 e i 1.400 metri.

Le nuvole prevarranno in gran parte del Paese anche mercoledì 29 dicembre, quando piogge sparse insisteranno su parte della Calabria e della Sicilia. Una perturbazione in transito sull'Europa centrale lambirà l'arco alpino, e per mercoledì sono previste piogge in Valle d'Aosta e sull'alto Piemonte, con la neve che arriverà a quote eccezionalmente elevate per la stagione, restando al di sopra dei 2.000 metri. Nel pomeriggio le piogge si estenderanno anche alle Alpi lombarde e all'Alto Adige, con neve solo a quote molto alte.
Le temperature aumenteranno al Nord-Ovest e sull'arco alpino, mentre nel resto del Paese non subiranno variazioni di rilievo. In generale osserveremo ovunque valori superiori alla media stagionale.

Anticiclone in rinforzo verso Capodanno: la tendenza meteo

Nella mattinata di giovedì 30 ottobre le Alpi orientali saranno coinvolte dagli effetti residui della perturbazione transitata mercoledì, con tempo in miglioramento nella seconda parte della giornata. Nel frattempo tutto il Paese osserverà gli effetti dell'espansione di un potente anticiclone, che determinerà condizioni meteo stabili almeno fino al weekend di Capodanno.

In particolare, giovedì le schiarite avranno la meglio in gran parte dell'Italia, con l'eccezione di un po' di nuvole residue al Sud e in Sicilia e di nebbie in Val Padana. Le temperature aumenteranno ulteriormente.

La fase anticiclonica dovrebbe raggiungere l'apice proprio nel periodo di Capodanno, con condizioni meteo stabili ovunque fra il 31 dicembre e i primi giorni del 2022. Aumenteranno ulteriormente le temperature, che in particolare sulle Alpi potranno spingersi anche di 10-15 gradi al di sopra della media stagionale. L'anomalia sarà meno marcata nelle zone interessate dalle nebbie, che localmente saranno anche fitte e insistenti e contribuiranno a mantenere le temperature su valori un po' più bassi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
    Tendenza11 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone

    Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 22:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154