FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, calo termico e un po' di pioggia in vista settimana prossima: la tendenza dal 18 febbraio

Via vai di deboli perturbazioni nei prossimi giorni: porteranno alcune piogge e un primo calo termico. In seguito si profila il ritorno di uno scenario più invernale: ecco la tendenza nei dettagli
Tendenza15 Febbraio 2024 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Febbraio 2024 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il dominio dell'anticiclone, che sta causando sull'Italia un lungo periodo di stabilità meteo con assenza di piogge e caldo anomalo, per i prossimi giorni si profila uno scenario un po' più movimentato.

Tra venerdì 16 febbraio e mercoledì 21 l'Italia sarà coinvolta da alcune deboli perturbazioni che porteranno un aumento delle nuvole e un po' di piogge, per lo più poco significative. Stando all'attuale tendenza meteo dovremmo assistere anche a un primo lieve ridimensionamento delle temperature, che soprattutto da martedì 20 febbraio dovrebbero tornare ad avvicinarsi alla media stagionale.
Per la seconda parte della settimana, poi, si profila una svolta meteo più decisa che farà tornare il Paese a uno scenario meteo più invernale.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

Nella giornata di domenica 18 febbraio la debole perturbazione che lambirà l’Italia nei prossimi giorni porterà ancora un po’ di nuvolosità residua al Sud e in Sardegna, ma senza piogge. Il tempo sarà stabile e asciutto anche nel resto d’Italia, con il possibile sviluppo di nebbie in gran parte della pianura padana, specie all’inizio della mattinata.

Nella seconda parte della giornata, poi, le regioni settentrionali assisteranno a un aumento della nuvolosità alta.
Sarà questo il segnale di un’altra debole perturbazione in avvicinamento al nostro Paese, che dalla notte successiva potrà portare qualche breve pioggia o pioviggine in alcune zone del Nord in estensione, entro lunedì, anche a parte del Centro.

In seguito, un secondo sistema perturbato dovrebbe raggiungere l’Italia: secondo gli ultimi aggiornamenti si tratterebbe di una perturbazione un po’ più attiva delle precedenti, capace di portare precipitazioni più significative. In particolare, tra la notte di lunedì 19 febbraio e la mattina di martedì nel mirino ci sarà il Nord-Ovest, con una breve fase di piogge che in Liguria potranno essere accompagnate anche da alcuni temporali. Martedì 20 febbraio le precipitazioni diventeranno più probabili sul medio Adriatico, nel Lazio e in buona parte del Sud eccetto i settori ionici; coinvolte in modo più intermittente anche le Isole maggiori.

Prima di abbandonare il Paese, mercoledì 21 febbraio la perturbazione farà sentire i suoi ultimi effetti con precipitazioni che dovrebbero coinvolgere in particolare il Sud peninsulare, la Sicilia, il medio Adriatico e, in maniera residua, anche la Sardegna.

Nella prima parte della settimana l’aumento dell’instabilità meteo sarà accompagnato da un ridimensionamento delle temperature, che dopo i valori eccezionalmente elevati di questi giorni torneranno ad avvicinarsi alla media stagionale soprattutto da martedì, pur restando probabilmente al di sopra della norma.

Possibile svolta meteo nella seconda parte della settimana

La tendenza meteo per la seconda parte della settimana è ancora piuttosto incerta. Al momento, tuttavia, sembra profilarsi il ritorno a condizioni più normali per questo periodo dell’anno per l’arrivo di una perturbazione più intensa che sarà accompagnata anche da una massa di aria fredda.
Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli relativi a questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 20:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154