FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo senza sosta: il picco atteso da mercoledì 20

L'Anticiclone Nordafricano porterà sull'Italia la sua massa d'aria ancora più rovente a partire da mercoledì 20 luglio: la tendenza
Tendenza15 Luglio 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Luglio 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo estremo resterà protagonista meteo di tutta la prossima settimana: tutta Italia sarà investita dalla massa d'aria rovente dell'Anticiclone Nordafricano specie tra mercoledì 20 e venerdì 22 luglio.

Per quanti riguarda le previsioni meteo, purtroppo non si prevede l'arrivo di pioggia. La prossima settimana sarà infatti generalmente soleggiata, con al massimo lo sviluppo di qualche temporaneo annuvolamento in montagna. Un po’ più di instabilità è prevista mercoledì 20 luglio lungo le Alpi, con lo sviluppo di rovesci o temporali tra tarda mattina e pomeriggio. Si tratta degli effetti marginali del transito di una perturbazione sul Nord Europa, incapaci di portare un vero sollievo in questo lungo periodo di siccità. Questa stessa perturbazione è legata al vortice attualmente in parte responsabile della risalita di aria rovente sull’Europa occidentale.

Caldo estremo: dal 20 luglio l'apice dell'ondata di calore

Il caldo ad inizio a settimana resterà molto intenso, con temperature simili a quelle registrate domenica, e quindi oltre la norma su gran parte del Paese e con punte di oltre 35 gradi. Le regioni occidentali saranno ancora le più calde, rispetto a quelle orientali.

Per i giorni successivi purtroppo il caldo diventerà ancora più intenso: martedì 19 i valori tenderanno ad aumentare, per poi raggiungere il picco massimo a partire da mercoledì 20 e almeno fino a venerdì 22. Ma l’ondata di caldo però potrebbe proseguire anche nel weekend del 23 e 24 luglio.

Le temperature, anche in questa fase, potranno toccare i 40 gradi, in prima fase nelle regioni del Centro-Nord (specie in valle padana e nelle regioni tirreniche), e in seconda fase anche le regioni del Sud. A rischio di superare i record storici soprattutto le regioni del Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 21:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154