FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 17 maggio l'apice del caldo estivo: ecco che valori toccheremo

La fase di caldo anomalo insiste anche nei prossimi giorni, con valori da inizio estate e il picco atteso per martedì 17 maggio. Ma arrivano anche dei temporali. Ecco la tendenza meteo
Tendenza13 Maggio 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Maggio 2022 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza meteo per i prossimi giorni conferma che questa fase di caldo anomalo è destinata ad accompagnarci piuttosto a lungo. Il responsabile è un potente anticiclone che si estende verso l'Europa e dopo il weekend del 14-15 maggio si consoliderà con più decisione, spingendosi fin verso la Scandinavia.

La tendenza meteo per lunedì 16 maggio

La prossima settimana si aprirà lunedì con condizioni meteo per lo più soleggiate, ma localmente instabili sulle aree montuose. Qui l’instabilità sarà destinata ad aumentare nel corso della giornata, con rovesci sparsi e temporali che nelle ore pomeridiane tenderanno a formarsi soprattutto sulle Alpi ma con parziale coinvolgimento delle pianure in Friuli e in Veneto, fino a ridosso delle coste. Non si esclude qualche fenomeno anche sull’Appennino centro-meridionale.
Nel corso della giornata nubi alte e sottili potranno localmente velare il cielo anche in altre zone del Paese.

Le temperature rimarranno su valori superiori alla media, per lo più comprese tra i 25 e i 28 gradi ma con punte massime che potranno arrivare anche intorno ai 30 gradi.
I venti saranno deboli o molto deboli in tutta Italia, con solo temporanei rinforzi di brezza lungo le coste e possibili raffiche nelle aree temporalesche. I mari saranno calmi o poco mossi.

Martedì l'apice del caldo, poi arriva aria più fresca: la tendenza meteo

Nei giorni successivi il tempo resterà nel complesso soleggiato e caldo per effetto di un promontorio di alta pressione di origine nord-africana, che dall’Algeria e il Marocco riuscirà a estendersi sull’Europa fino a raggiungere la Scandinavia. Il nucleo più rovente interesserà i settori più occidentali del continente: i Paesi più colpiti dal caldo anomalo saranno la Spagna e la Francia.

Questo muro anticiclonico impedirà che nuove perturbazione atlantiche raggiungano l’Italia, dove però l’atmosfera resterà instabile nelle ore pomeridiane: qualche rovescio o temporale potrà ancora svilupparsi sulle zone montuose, sconfinando occasionalmente sulle pianure del Nord. Le temperature rimarranno al di sopra della norma, con valori tipici di inizio estate.

Secondo l’attuale tendenza meteo la giornata più calda sarà probabilmente quella di martedì 17 maggio, quando le temperature massime saranno diffusamente vicine ai 30 gradi e potranno spingersi in qualche caso fino a 31-32 gradi. Valori oltre la media sono attesi anche nei giorni successivi, ma da mercoledì l’afflusso di aria più fresca dovrebbe provocare dei leggeri cali, più sensibili sul versante adriatico e al Nord.

La tendenza meteo per la parte finale della settimana è ancora incerta, ma stando alle attuali proiezioni questa fase anticiclonica dovrebbe insistere almeno fino a venerdì 20 maggio. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 17:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154