FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo africano nella settimana di Ferragosto: i dettagli

Caldo e afa in aumento per la settimana di Ferragosto: tempo soleggiato con picchi intorno ai 35 gradi al Centro-nord. La tendenza meteo aggiornata
Tendenza11 Agosto 2023 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza11 Agosto 2023 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana di Ferragosto si conferma all’insegna dell’alta pressione di matrice africana solidamente estesa verso il Mediterraneo centro-occidentale, una configurazione meteo che, secondo le attuali proiezioni, potrebbe durare a lungo, anche oltre la seconda decade del mese. La massa d’aria all’interno dell’anticiclone tenderà a riscaldarsi ulteriormente e per l’Italia si configura la terza ondata di calore di questa stagione estiva che, sebbene non raggiungerà i livelli estremi della precedente di luglio, sarà comunque intensa con conseguenti disagi soprattutto per la durata della calura e dell’afa. L’aumento delle temperature renderà di giorno in giorno più diffusi valori massimi prossimi o superiori alla soglia dei 35 gradi con scarti rispetto alla norma che dovrebbero risultare più accentuati al Centro-nord, in particolare verso la fine della settimana al Nordovest e nel settore alpino con uno zero termico a quote prossime ai 4500 metri.

Tendenza meteo Ferragosto: sole e caldo intenso sull'Italia

La stabilità anticiclonica determinerà un susseguirsi di giornate simili, prevalentemente soleggiate e con possibili episodi di instabilità limitati ai rilievi del Nord, specie il settore alpino con lo sviluppo di locali rovesci o temporali di calore nelle ore più calde. In particolare lunedì 14 agosto il rischio di fenomeni sarà più alto nel settore centro-occidentale delle Alpi, nella giornata di Ferragosto anche in quello orientale. Nel resto d’Italia la giornata di festa vedrà prevalere cieli sereni o poco nuvolosi con qualche cumulo innocuo intorno alle cime in Appennino e nei monti della Sicilia.

Il caldo si farà sentire con massime diffusamente oltre i 30 gradi e punte di 35-37 al Nord, nelle zone interne del Centro e in Sardegna. La ventilazione sarà per lo più scarsa e regolata dal regime delle brezze; rinforzi di Maestrale potranno interessare il basso Adriatico e la Puglia, da est il Canale di Sardegna con i rispettivi mari fino a localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154