FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'autunno alza la voce: torna la pioggia, temperature in picchiata! Ecco quando

Dall'estate all'autunno nel giro di pochi giorni: dopo il caldo record passeremo a una fase molto più fresca e piovosa! La tendenza meteo a partire dal 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2023 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza10 Ottobre 2023 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mentre l’anticiclone dominerà la scena meteo ancora per qualche giorno, con assenza di piogge e caldo anomalo, gli ultimi aggiornamenti confermano una decisa svolta destinata a riportare l’autunno sull’Italia: dal weekend osserveremo infatti i primi segnali di cambiamento, per poi andare incontro a una fase più fredda e piovosa dall’inizio della prossima settimana.

La tendenza meteo fino al weekend

In particolare, venerdì 13 ottobre le precipitazioni saranno ancora del tutto assenti, con prevalenza di sole soprattutto al Centro-Sud: il Nord va infatti incontro a una maggiore nuvolosità, anche se il tempo resterà stabile. Sarà probabile lo sviluppo di nebbie in Pianura Padana e nelle valli della Toscana, specie nelle prime ore del giorno. Temperature massime in ulteriore calo: si attenuerà gradualmente il caldo anomalo, ma i valori resteranno in generale superiori alla media stagionale.

Nel weekend tra il 14 e il 15 ottobre vedremo i primi segnali di cambiamento: una debole perturbazione riuscirà infatti a raggiungere l’Italia, portando brevi piogge in parte del Nord e in Toscana, con un aumento delle nuvole anche nel resto del Centro-Sud.

Svolta autunnale più decisa a inizio settimana: piogge diffuse e temperature in picchiata. La tendenza meteo

Il sistema perturbato si allontanerà rapidamente dall’Italia nella giornata di domenica, ma alle sue spalle arriverà una perturbazione più intensa che, avanzando dal Mediterraneo occidentale, lunedì coinvolgerà principalmente la Sardegna e le regioni centrali portando piogge e temporali. Nella giornata di martedì i suoi effetti dovrebbero risultare più diffusi, andando a interessare anche settori più ampi del Nord e del Sud Italia.

La svolta autunnale si farà sentire con decisione soprattutto dal punto di vista termico: a inizio settimana si profilano valori in picchiata.
Il transito della perturbazione sarà infatti segnato dall’afflusso di aria fresca sul Nord e il Centro: in questi settori le temperature caleranno in modo sensibile, con la colonnina di mercurio che nelle regioni settentrionali non dovrebbe più spingersi al di sopra dei 20 gradi. Dopo il caldo record di questi giorni il cambio di temperatura potrà risultare particolarmente brusco, con valori massimi destinati a precipitare anche di 10-15 gradi.
Sulle regioni meridionali dovrebbe insistere più a lungo la massa d’aria calda, ma anche qui il clima dovrebbe rinfrescare nei giorni successivi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
    Tendenza27 Novembre 2025

    Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?

    Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 23:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154