FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, anticiclone protagonista nel weekend del 15 e 16 gennaio: ecco dove si farà sentire di più il clima mite

Dopo giornate segnate dal freddo e dalla neve, che ha raggiunto anche Roma, una svolta meteo riporta l'anticiclone sull'Italia e mette in pausa l'inverno: tanto sole e clima mite, ma attenzione alla nebbia
Previsione15 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana l’alta pressione dominerà la scena meteo sull’Italia, occupando con insistenza tutto il nostro Paese: ci attendono quindi un sabato e una domenica con tanto sole, anche se nelle ore notturne e del primo mattino protagoniste saranno soprattutto le nebbie, diffuse sulle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro, localmente anche fitte.

L’alta pressione contribuirà anche a far salire le temperature, specialmente nella giornata di sabato 15 gennaio, che risulterà decisamente più tiepida rispetto alle precedenti. Lunedì invece è atteso un modesto e temporaneo peggioramento del tempo al Sud e nelle regioni del versante adriatico, a causa di una perturbazione che, scivolando sui Balcani, lambirà anche la nostra Penisola.

Le previsioni meteo per sabato 15 gennaio

Il cielo sarà in generale sereno o poco nuvoloso, ma al mattino osserveremo un po’ di nebbie sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro.

Temperature massime in aumento in gran parte d’Italia, nel complesso nella norma o leggermente al di sopra: l’anomalia più marcata è prevista nelle zone collinari e montuose del Centro-Nord. Moderati venti di Maestrale al Sud e in Sicilia, dove i mari risulteranno fino a molto mossi; venti deboli altrove.

Le previsioni meteo per domenica 16 gennaio

Al mattino sono attese molte nebbie mattutine su Pianura Padana e valli del Centro; il tempo sarà bello e soleggiato altrove. Nel pomeriggio bel tempo quasi dappertutto, anche se qualche nebbia potrebbe insistere sulla parte più orientale della Pianura Padana.

Temperature minime in calo al Nord, con gelate mattutine anche in pianura; massime in calo in gran parte d’Italia e in particolare al Nord. Venti per lo più deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 15:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154