FacebookInstagramXWhatsApp

Agosto al via con nuovi temporali al Nord: rischio di grandine e nubifragi. Le previsioni meteo per martedì 1

Meteo: la prima perturbazione di agosto avanza sul Nord Italia. Porterà temporali anche forti, accompagnati da grandine e violente raffiche di vento. Le zone più a rischio
Previsione1 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima settimana di agosto si conferma all’insegna della variabilità meteo, con l’arrivo sull’Italia di due perturbazioni atlantiche: la prima farà sentire i suoi effetti solo al Nord nella giornata di martedì 1, con una fase temporalesca e il rischio di fenomeni anche forti soprattutto al Nord-Est, per poi allontanarsi entro le prime ore di mercoledì. L’alta pressione invece garantirà in prevalenza condizioni di bel tempo al Centro-Sud, con un caldo sopra la norma, ma non estremo.
Quella di mercoledì 2 agosto sarà una giornata ancora calda e soleggiata al Centro-Sud e Isole, ma con tempo di nuovo stabile anche nelle regioni settentrionali, nonostante della nuvolosità sul settore alpino.

La seconda perturbazione, proveniente dalla Francia e ben più organizzata della prima, raggiungerà poi le nostre regioni settentrionali giovedì 3 agosto, determinando un peggioramento meteo fino a venerdì, quando è previsto un aumento dell’instabilità anche al Centro; i venti settentrionali che la accompagnano daranno luogo ad un graduale e sensibile calo termico, spingendosi entro sabato fino al Sud e alla Sicilia.

Le previsioni meteo per martedì 1 agosto

Martedì molte nuvole con rovesci e temporali fin dal mattino su Alpi centrali, tra alto Piemonte e Lombardia, Trentino Alto Adige, alto Veneto e Friuli. Nel pomeriggio piogge e temporali insisteranno nelle stesse zone, con rischio di fenomeni di forte intensità (possibili nubifragi, grandine e forti raffiche) sulle Alpi orientali, fino a raggiungere dal tardo pomeriggio la pianura veneta e le coste dell’alto Adriatico.
Nel resto dell’Italia inizio di giornata con cielo sereno; qualche nuvola in più nelle zone interne del Centro-Sud nel pomeriggio.

Temperature in aumento su Emilia Romagna e medio-basso versante adriatico, in calo nel resto del Nord e in modo più contenuto sul versante tirrenico. Venti moderati occidentali sui mari di ponente, Maestrale nei Canali delle Isole; mossi i relativi mari. Un po’ ventoso anche sulle Alpi occidentali e lungo la dorsale appenninica.

Le previsioni meteo per mercoledì 2 agosto

Mercoledì termina l’instabilità sulle nostre regioni settentrionali, a garanzia di una giornata con basso rischio di precipitazioni praticamente in tutto il Paese; una moderata nuvolosità insisterà però sulle Alpi, all’estremo Nord-Est e, al mattino, anche sulle coste dell’alto Adriatico e nel basso Tirreno. In serata prime piogge sui versanti alpini settentrionali e nubi in aumento in Liguria per l’avvicinarsi della perturbazione numero 2 del mese.

Temperature minime in calo al Nord-Est; massime in temporaneo rialzo al Nord, in calo nel medio versante adriatico. Venti ancora a tratti moderati sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 13:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154