FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì maltempo intenso al Centro-Nord. Forte ma breve ondata di caldo al Sud

Venerdì 19 attenuazione del caldo anche al Sud e in Sicilia. Nel weekend prevarrà probabilmente l’Anticiclone delle Azzorre con sole e temperature alla norma
Tendenza15 Agosto 2022 - ore 11:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Agosto 2022 - ore 11:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra mercoledì 17 e giovedì 18 agosto l’aria rovente che accompagna l’anticiclone affluirà sulle nostre regioni centro-meridionali dando origine ad una forte ma breve ondata di calore. Le regioni nord-occidentali saranno invece raggiunte da un’attiva perturbazione atlantica, la n. 4 di agosto, mercoledì pomeriggio con rovesci o temporali localmente anche forti. Il sistema perturbato, entro giovedì sera, dovrebbe interessare anche il Nord-Est e parte del Centro. Cresce la probabilità di piogge abbondanti su alcune aree del Nord (in particolare sull’alta Lombardia e al Nord-Est).

Giovedì 18 agosto tempo abbastanza soleggiato ed estremamente caldo in Sicilia e su buona parte del Centro-Sud, nonostante banchi nuvolosi estesi a quote medio alte. Al Nord, in particolare sulle regioni occidentali e sull’alta Toscana la nuvolosità sarà più densa. Nella prima parte della giornata piogge e temporali anche forti nell’area del Levante Ligure, in Lombardia e sul Veneto, con fenomeni più intensi sulle fasce prealpine; rovesci isolati in Piemonte e sul Trentino; rovesci e temporali isolati sull’Emilia Romagna e sulla Toscana. Nel pomeriggio condizioni di variabilità sul Nord-Ovest, nelle Marche, in Emilia e sul nord della Toscana; brevi temporali anche sul nord della Sardegna. Dalla sera aumenta la probabilità di temporali anche intensi sulla Toscana e sulle regioni nord-orientali.

Temperature in aumento nei valori minimi quasi ovunque (tranne sul Nord-Ovest); valori diurni in calo al Nord, sull’alta Toscana e in Sardegna (specie sul lato occidentale), in aumento e sensibilmente superiori alla norma sul resto del Centro Sud. Venti in generale di moderata intensità; nelle aree temporalesche possibilità di forti raffiche. Mari: calmi o poco mossi Ionio e Adriatico meridionale, mossi gli altri.

Venerdì 19 agosto la perturbazione n.4 si allontanerà dal nostro Paese lasciando ancora qualche strascico soprattutto al Nord-Est, dove, in particolare sulle aree alpine insisteranno dei rovesci fino alla sera; sul resto del Paese osserveremo una nuvolosità variabile ma senza precipitazioni di rilievo.

Le temperature scenderanno sensibilmente in Sardegna e sulle regioni centrali; dal pomeriggio i venti di Maestrale determineranno un’attenuazione del caldo anche al Sud e in Sicilia.

Durante il fine settimana prevarrà probabilmente l’influsso dell’Anticiclone delle Azzorre con tempo prevalentemente soleggiato e temperature vicine alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154