FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 7 febbraio: freddo intenso e neve a bassa quota! Ecco dove

Sull'Italia hanno fatto irruzione gelide correnti artiche: il freddo resta intenso, e oggi la neve arriva fino a quote molto basse. Le previsioni meteo
Previsione7 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Febbraio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue all'insegna del gelo quella che si profila come la settimana più fredda dall’inizio dell’inverno, con temperature ben al di sotto della media stagionale (in qualche caso anche di 6-7 gradi), venti spesso di forte intensità (che accentueranno la sensazione di gelo) e la possibilità di vedere qualche debole nevicata fino a quote molto basse o di pianura.

L’aria fredda di origine artica si sta spingendo in queste ore fin sul Mediterraneo occidentale, con la formazione di un vortice di bassa pressione tra le Baleari e la Sardegna, (perturbazione numero 3 del mese), responsabile di una breve fase di maltempo sulla Sardegna. A metà settimana il centro della depressione si muoverà verso sud-est, in direzione del Golfo Libico, causando un peggioramento del tempo tra Calabria e Sicilia. Questo tipo di circolazione alimenterà il richiamo dei venti balcanici verso le nostre regioni: in seno a tali correnti un altro veloce impulso in discesa dalla Russia (perturbazione numero 4), tra mercoledì e giovedì investirà il Centro-Nord, dove è atteso un inasprimento del freddo.

Le previsioni meteo per martedì 7 febbraio

Oggi cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, Toscana, Umbria, Lazio, coste campane e della Calabria tirrenica, a parte una residua nuvolosità nelle prime ore del giorno su basso Piemonte e Romagna. Cielo irregolarmente nuvoloso altrove, con residue precipitazioni sulla Sardegna orientale. In mattinata qualche fiocco di neve su Molise, Puglia centrale, Basilicata e nordest della Calabria.

Temperature minime per lo più in calo, con diffuse gelate all’alba al Nord e nelle aree interne peninsulari riparate dal vento. Massime in ulteriore calo sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove. Venti nord-orientali, moderati al Centro-Sud, forti da est in Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 8 febbraio

Domani al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e sulle coste campane tempo soleggiato. Nel resto del Paese cielo nuvoloso o molto nuvoloso, salvo temporanee schiarite. Tempo instabile con locali piogge o brevi rovesci su Sardegna orientale, Sicilia e Calabria: neve a quote collinari (700-800 metri), anche meno in Calabria (400-500 m). Nel corso della giornata giungeranno deboli nevicate fino a quote molto basse o di pianura (100-300 metri) tra la Romagna e la Puglia garganica.

Temperature minime diffusamente sotto lo zero, fino a -6/-8 gradi all’alba al Nord. Massime in leggero rialzo al Sud, ma in un contesto generale di freddo pungente, accentuato dai tesi venti orientali. In tutto il Paese, infatti, alle quote di pianura i valori diurni oscilleranno tra 1 e 9 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, svolta importante. Calo termico in arrivo ma attenzione ai nubifragi
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, svolta importante. Calo termico in arrivo ma attenzione ai nubifragi

    L’anticiclone mostra i primi cedimenti al Nord dove si osserverà una lieve attenuazione della calura. Domenica diffusa fase temporalesca con situazioni di criticità
  • Meteo,  in arrivo nubifragi e calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, in arrivo nubifragi e calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Aumenta l'instabilità al Nord sabato 5 luglio poi da domenica fase di maltempo con afflusso di aria più fresca. Le previsioni meteo del 5-6 luglio
  • Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove

    Sabato 5 luglio primo lieve calo termico poi domenica fronte instabile con rischio di fenomeni intensi al Nord. Le previsioni meteo del 5-6 luglio
  • Meteo, picco del caldo africano ma dal weekend calo termico e rischio nubifragi
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, picco del caldo africano ma dal weekend calo termico e rischio nubifragi

    Temperature ancora estremamente elevate, afa e disagi: l'ondata di caldo prosegue con temporali pomeridiani sui rilievi ma è in arrivo una svolta. Le previsioni meteo del 4-5 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 10:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154