FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, gli ultimi giorni del 2020 saranno decisamente movimentati

Condizioni meteorologiche tipicamente invernali caratterizzeranno la settimana di Capodanno
Tendenza27 Dicembre 2020 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Dicembre 2020 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da un punto di vista meteorologico, gli ultimi giorni del 2020 saranno decisamente movimentati. La giornata di mercoledì 30 dicembre vedrà cielo in prevalenza nuvoloso su tutte le regioni, con qualche schiarita sulle regioni settentrionali e sulle regioni centrali adriatiche. Saranno possibili rovesci e temporali sulla Sardegna, principalmente sulla parte occidentale; piogge e rovesci diffusi sulla Campania e sulla Calabria tirrenica. Piogge o brevi rovesci isolati anche su Puglia, Basilicata, Sicilia, regione centrali tirreniche; piogge occasionali su estremo Nord-Est e Levante Ligure. Nevicate sopra 900-1000 m sui monti della Sardegna e sull’Appennino laziale. Temperature in lieve calo al Centro e sulla Sardegna. Venti in prevalenza deboli sul Centro-Nord; moderati occidentali sulle Isole; moderati sud-occidentali al Sud, con rinforzi sul Salento e sul mare Ionio. Mari: molto mosso o agitato lo Ionio; poco mossi mar Ligure, alto Tirreno, medio e alto Adriatico; mossi o molto mossi i restanti bacini.

Nell’ultimo giorno del 2020 osserveremo probabilmente un complessivo, anche se temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche sul nostro Paese. In giornata qualche pioggia potrà ancora verificarsi sul settore del basso Tirreno, più insistente su Cilento e Cosentino. Le temperature risulteranno prossime alla norma stagionale, i venti soffieranno con debole o al più moderata intensità.

La sera di San Silvestro aumenterà la probabilità di locali piogge sull’ovest della Sardegna, pioverà sul Levante Ligure e sull’alta Toscana, con neve sui rispettivi rilievi sopra 800-1000 m; qualche fiocco sarà possibile anche sulle Alpi occidentali. All’inizio del nuovo anno sull’Italia giungerà una perturbazione, la quale, probabilmente, darà origine a piogge e rovesci in Sardegna, sulle regioni centrali tirreniche e sulla Campania. Al Nord gli effetti di questa perturbazione appaiono al momento più incerti: le precipitazioni potrebbero interessare soprattutto il Levante Ligure, la Lombardia e le regioni nord-orientali, con nevicate sopra 400-800 m.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 18:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154