FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 4 gennaio con tempo stabile e clima mite per la stagione. Le previsioni nei dettagli

Una perturbazione sta attraversando il Centro-Nord, ma già da mercoledì il tempo torna stabile ovunque. Quanto durerà questa situazione? Le previsioni meteo
Previsione3 Gennaio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Gennaio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo martedì 3 gennaio una debole perturbazione sta influenzando le condizioni meteo nelle nostre regioni centro-settentrionali, ma con poche conseguenze: si osserva parziale aumento della nuvolosità, ma davvero poche precipitazioni. Nei prossimi giorni la scarsa ventilazione e l’elevata umidità continueranno a favorire la formazione di strati di nubi basse in molte aree, soprattutto al Centro-Nord, con un ulteriore accumulo di inquinanti in prossimità del suolo: le concentrazioni di polveri sottili in Pianura Padana hanno superato la soglia limite prevista dalla legge.

Pochi cambiamenti in vista anche per la seconda parte della settimana, che vedrà prevalenti condizioni di stabilità anche nel giorno dell'Epifania e sabato 7 gennaio, con cieli grigi su parte del Nord e delle regioni tirreniche e temperature ancora in generale sopra la media. Da domenica si profila un cambio della circolazione atmosferica, con l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica.

Le previsioni meteo per mercoledì 4 gennaio

Domani nubi compatte su Pianura Padana, Liguria e Toscana, Umbria e Marche, con locali nebbie in sollevamento in giornata. Non si prevedono precipitazioni di rilievo. Nuvolosità irregolare sul resto d’Italia, ma con schiarite ampie su Alpi, medio Adriatico, Sud e Isole.

Temperature stazionarie o in ulteriore lieve flessione, ma sempre in gran parte superiori alla media anche nelle principali città italiane: anche Milano e Torino supereranno i 10 gradi di massima, a Roma si prevedono fino a 15 gradi, di 17°C la temperatura massima attesa a Napoli.
Venti deboli con locali rinforzi di Maestrale su Adriatico, Ionio e canali delle Isole. Mari localmente mossi tra basso Adriatico e Ionio.

Le previsioni meteo per giovedì 5 gennaio

Al Nord inizio di giornata con cielo irregolarmente nuvoloso, con nubi più compatte su Levante ligure, Alpi orientali e Val Padana orientale, dove saranno associate anche a qualche nebbia; nel primo mattino possibili locali nebbie anche nelle valli tra bassa Toscana, Umbria e Lazio, lungo le coste del medio Adriatico e in Sardegna.
In giornata nubi in attenuazione con tendenza a schiarite anche ampie nelle Alpi centrali e al Nord-Ovest, dove in pianura potranno formarsi delle nebbie verso sera. Nuvolosità irregolare e variabile anche nel settore tirrenico della penisola e nelle Marche, in generale più soleggiato nel resto del Centro-Sud.

Temperature senza grandi variazioni, si mantengono sopra le medie del periodo. Venti in prevalenza deboli salvo rinforzi di Maestrale in attenuazione sul basso Adriatico e locali rinforzi da ovest-nordovest sulla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 02:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154