FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 4 dicembre: si attenua il maltempo, ma a fine giornata arriva un'altra perturbazione. Le zone coinvolte

Dopo un sabato di forte maltempo, domenica 4 dicembre le piogge si attenuano gradualmente. Ma durerà poco: una nuova perturbazione si sta facendo strada verso l'Italia. Le previsioni meteo
Previsione4 Dicembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Dicembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima perturbazione di dicembre ha influenzato le condizioni meteo in gran parte dell'Italia nella giornata di sabato, causando forte maltempo. Domenica 4 dicembre il sistema perturbato si allontanerà verso est favorendo un indebolimento dei venti e un’attenuazione delle precipitazioni al Centro-Sud. Su gran parte del Nord, specie nel Triveneto, continuerà invece a piovere e a nevicare sulle Alpi oltre i 1300-1500 metri.

Contemporaneamente una nuova perturbazione atlantica (la n.2 del mese) si sta facendo strada verso il Nord-Ovest, dove porterà nuove piogge a fine giornata per poi attraversare, tra la notte e lunedì, gran parte del Centro-Nord. Al Sud e nelle Isole, invece, il tempo resterà in prevalenza soleggiato.

Le previsioni meteo per domenica 4 dicembre

Cielo coperto al Nord con precipitazioni più insistenti sul Triveneto, specie tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia, nevose oltre i 1200-1500 metri; precipitazioni in attenuazione nel corso del mattino al Nord-Ovest, dove torna a peggiorare in serata. Al Centro e in Sardegna prevalenza di nuvole con ampie schiarite su Abruzzo e Molise; qualche pioggia su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna occidentale. Al Sud e in Sicilia mattinata con residue piogge e rovesci in Puglia, Campania e alta Calabria tirrenica, seguita da un pomeriggio in prevalenza soleggiato.
Temperature in lieve aumento; massime al Sud e in Sicilia intorno a 20 gradi. Venti in generale attenuazione con residui rinforzi di Scirocco al mattino tra Ionio e basso Adriatico.

Le previsioni meteo per lunedì 5 dicembre

Giornata soleggiata al Sud, nelle regioni centrali adriatiche e sulle Isole maggiori, con pochi annuvolamenti di rilievo. Prevalenza di nuvole al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, con piogge al mattino su Lombardia, Triveneto, Liguria di levante, Toscana e alto Lazio; neve sulle Alpi centro-orientali oltre 1000-1400 metri; nel pomeriggio precipitazioni sparse nell’estremo Nord-Est e su Toscana, Umbria e nord del Lazio.
Temperature minime in calo al Sud e Sicilia; massime in rialzo in Sardegna e regioni del medio-alto Adriatico. Venti in prevalenza deboli, salvo locali moderati rinforzi da sud nel Tirreno, nel Mar ligure e in Adriatico. Mari da poco mossi a localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 04:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154