FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 16 settembre tempo più instabile al Nord e in Toscana

Ultima parte della settimana all’insegna di una moderata variabilità al Centro-Nord mentre nelle Isole e all’estremo Sud sole e termometri fino 35 gradi
Tendenza13 Settembre 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Settembre 2021 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il campo di alta pressione di origine nord-africana si attenuerà ulteriormente giovedì 16 settembre all’altezza delle regioni settentrionali e di conseguenza il tempo diventerà più instabile al Nord e sul’alta Toscana.

Nel dettaglio nella giornata di giovedì in mattinata qualche rovescio sarà possibile sul nord della Lombardia, sul Levante Ligure e sul nord della Toscana; in giornata rovesci sparsi e locali temporali anche sull’estremo Nord-Est, sul Trentino Alto Adige e sull’alto Piemonte. In serata la probabilità di temporali aumenterà anche in Pianura Padana, specialmente tra Lombardia e Piemonte orientale, e sulla pianura veneta.

Temperature minime in rialzo quasi ovunque e massime in rialzo al Sud, Sardegna e Sicilia, al Nord-Est e lungo l’Adriatico centrale; in lieve calo al Nord-Ovest, Umbria e Toscana. I valori saranno dappertutto superiori alla norma. Venti moderati meridionali sull’Appennino centro settentrionale, sul mar Ligure, sul settore ovest del mar Tirreno e del Canale di Sicilia; in prevalenza deboli altrove. Mari: mossi mar Ligure, alto Tirreno, settore ovest del Canale di Sicilia; molto mossi i settori ovest del Tirreno centrale e meridionale; generalmente poco mossi i mari non citati.

Nell’ultima parte della settimana probabilmente il tempo resterà all’insegna di una moderata variabilità sulle regioni centro-settentrionali mentre le Isole e l’estremo Sud resteranno ancora protette dall’alta pressione nord-africana. Le temperature per tutto il periodo resteranno oltre la norma, in particolare al Sud e sulle Isole dove il caldo tornerà a farsi intenso, con temperature da estate piena (massime anche fino a 35 gradi).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 01:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154