FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sabato 4 settembre perturbazione al Centro-Sud

All’inizio della prossima settimana, secondo le attuali proiezioni, l'alta pressione tornerà al Centro-Nord e in Sardegna. Tempo più instabile invece al Sud
Tendenza1 Settembre 2021 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza1 Settembre 2021 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sabato 4 settembre la prima perturbazione di settembre coinvolgerà progressivamente gran parte del Centro-Sud mentre al Nord qualche effetto sarà possibile solo a ridosso dell’arco alpino. In particolare al Nord il tempo sarà in prevalenza soleggiato su pianure e coste; nuvolosità irregolare e variabile in montagna, più diffusa nel pomeriggio quando sarà associata allo sviluppo di locali rovesci o temporali. Al Centro-Sud prevarranno le nuvole con qualche temporanea e parziale schiarita più probabile tra Toscana, Umbria e Marche e nel sud delle Isole. Al mattino locali rovesci o temporali in arrivo su basso Lazio, Campania e nord-ovest della Sicilia; piogge o rovesci più isolati su Calabria e nord-est della Sardegna; tra pomeriggio e sera il rischio di rovesci o temporali si estenderà al resto del Sud e al nord-est della Sicilia; temporanea e locale instabilità pomeridiana anche nell’est della Sardegna, nel Lazio e sull’Appennino centrale.

Temperature minime in rialzo nel settore peninsulare, massime in lieve aumento al Nord-Ovest ed est Sardegna, in calo sull’ovest dell’isola, Sicilia e gran parte della penisola. Venti localmente moderati su basso Tirreno, Ionio, Puglia e Isole, in generale deboli altrove. Mari: localmente mossi Tirreno, basso Ionio e canali delle Isole; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Domenica giornata contrassegnata ancora da una locale instabilità con possibile sviluppo di rovesci e temporali nel basso Lazio, sull’Appennino abruzzese, in Lucania, Calabria e nord-est della Sicilia. Ci sarà ancora la possibilità di qualche rovescio o temporale pomeridiano anche lungo le Alpi, specie i settori centro-orientali. Sole nel resto d’Italia con temperature in lieve aumento in gran parte del Centro-Nord, nel nord della Sardegna e nel sud della Sicilia. Nel resto del Sud lievi cali per effetto di una ventilazione settentrionale.

All’inizio della prossima settimana, secondo le attuali proiezioni, un promontorio di alta pressione tenderà ad abbracciare il Centro-Nord e la Sardegna con conseguenti condizioni di tempo asciutto e prevalentemente soleggiato. Il Sud e la Sicilia invece rimarranno coinvolti da instabili correnti nord-orientali e vi sarà quindi occasione per altri locali rovesci o temporali. Si tratta di un’evoluzione ancora da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
    Tendenza11 Maggio 2025

    Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio

    Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
  • Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
    Tendenza10 Maggio 2025

    Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio

    Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
  • Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
    Tendenza9 Maggio 2025

    Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza

    Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
  • Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
    Tendenza8 Maggio 2025

    Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza

    L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 11 Maggio ore 12:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154