FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 29 agosto con temperature in picchiata e maltempo: le zone più a rischio

Temperature in picchiata e rischio di forte maltempo: la situazione meteo resta critica nelle prossime ore
Previsione29 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo africano termina anche al Centro-Sud con il transito lungo la Penisola di una massa d’aria decisamente più fredda, di origine nord atlantica; il fronte ad essa associato, dopo aver investito le nostre regioni settentrionali, portando intense piogge e temporali, scivolerà oggi verso il Sud. Il vortice ciclonico formatosi in prossimità del Mar Ligure con l’arrivo dell’aria fredda, contribuirà ad alimentare un’intensa ventilazione sull’Italia.
Si conferma quindi un vero e proprio tracollo delle temperature, in diminuzione anche di 10-15 gradi, fino a valori al di sotto della norma proprio sul finale del mese, specie nelle regioni settentrionali. Durante questa fase di maltempo sono probabili fenomeni violenti, con elevato il rischio di nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, con conseguenti potenziali criticità per frane, smottamenti e allagamenti.
La situazione tenderà a migliorare entro metà settimana, seppure con ancora qualche residua precipitazione e con clima relativamente fresco. Nell’ultima parte della settimana sembra probabile il ritorno di condizioni più estive con temperature in crescita e tempo stabile.

Le previsioni meteo per martedì 29 agosto

Tempo in miglioramento già in mattinata al Nord-Ovest, ma con ancora un po’ di nuvole sparse e qualche pioggia o rovescio nei settori orientali di Liguria e Lombardia. Schiarite a tratti ampie su basso Adriatico e settori ionici. Nel resto del Paese tempo molto instabile, con nubi accompagnate da piogge e temporali, con fenomeni ancora localmente intensi soprattutto su alto Adriatico, zone interne del Centro e basso Tirreno.
Temperature in netta diminuzione ovunque nei valori minimi; massime in calo al Centro-Sud, in rialzo al Nord-Ovest. Ancora ventoso, soprattutto al Centro-Sud: raffiche di burrasca fra la Sardegna e il medio-basso Tirreno.

Le previsioni meteo per mercoledì 30 agosto

Insiste l’instabilità con temporali più probabili nelle ore pomeridiane in Romagna, sull’Appennino emiliano e nelle regioni centrali; rovesci e temporali più isolati possibili anche sui rilievi di Lombardia e del Nord-Est, lungo l’Appennino meridionale e in Campania. Resistono delle parziali schiarite in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Tempo in ulteriore miglioramento al Nord-Ovest, con ampi rasserenamenti entro sera.
Temperature in lieve rialzo al Nord; in contenuta diminuzione nel resto dell’Italia. Ventoso per venti occidentali o di Maestrale al Sud e Isole, con mari molto mossi; Bora in moderato rinforzo sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 11:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154