FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 28 febbraio con pioggia e neve al Centro-sud, temperature sotto le medie al Nord

Vortice di bassa pressione sull'Italia con tempo instabile al Centro-Sud. Freddo al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 28 febbraio
Previsione28 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questa parte centrale della settimana sull’Italia insisterà la depressione (perturbazione numero 8) giunta sull’Italia nella giornata di domenica. Tra  martedì 28 febbraio  e giovedì 2 marzo le regioni del Centro-Sud verranno interessate in diversi momenti dalla pioggia, a tratti anche intensa, con nevicate sull’Appennino, anche al di sotto dei 1000 metri sul settore centrale. Il Nord Italia, invece, resterà ai margini del maltempo, a parte una probabile breve fase piovosa tra mercoledì e giovedì. L’aria artica che ha raggiuto le regioni settentrionali e parte del Centro, manterrà in queste aree del Paese condizioni invernali, con temperature inferiori alle medie, mentre al Sud le temperature faranno registrare valori più vicini alle medie stagionali. Da venerdì il tempo dovrebbe migliorare gradualmente, prima al Nord, poi nel weekend anche al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per martedì 28 febbraio

Martedì nuvole su tutta Italia. Al mattino qualche debole nevicata fino a quote molto basse sul Cuneese; piogge sparse su entroterra marchigiano e Isole Maggiori, con neve oltre 600 metri sull’Appennino Marchigiano e al di sopra di 1000 metri sui rilievi della Sardegna. Nel pomeriggio piogge in estensione anche a Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e nord della Puglia, con  neve sull’Appennino Abruzzese e Molisano oltre 1000-1500 metri. Temperature massime in calo in Sardegna, stazionarie o in leggera crescita altrove. Venti ancora intensi settentrionali al Centro e sui mari settentrionali. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati quelli più occidentali.

Le previsioni meteo per mercoledì 1 marzo

Mercoledì prevalenza di tempo bello all’estremo Nordest, Calabria e Sicilia. Molte nuvole nel resto d’Italia, con precipitazioni sparse su medio-basso Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Centro, Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia; possibili anche dei temporali inizialmente sulla Puglia. Quota neve intorno a 600-700 metri sui rilievi del Nord, dai 700 ai 1200 metri sull’Appennino centrale, più elevata sui rilievi del Sud. Temperature in rialzo al Nord, in leggero calo al Centro. Ancora un po’ ventoso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
  • Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo ma il Nord vedrà ancora qualche rovescio o temporale in attesa di un weekend dal sapore estivo. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo soprattutto al Centro-sud. Più variabile al Nord ma il weekend sarà stabile e con clima estivo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend
    Previsione4 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend

    Il Nord lambito da una perturbazione con qualche rovescio nelle prossime ore. Nel weekend tempo stabile e clima estivo sull'Italia. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154