FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 26 novembre: clima freddo e invernale. Lunedì 27 nuovo peggioramento

Ultima domenica di novembre con un clima freddo e di stampo invernale ovunque e ulteriore calo termico al Sud e in Sicilia. Inizio settimana perturbato.
Previsione26 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 11 del mese, prima di allontanarsi dal nostro Paese, porterà le ultime deboli precipitazioni questa mattina sul basso versante adriatico: dopo il suo transito sull’Italia, nel corso della giornata odierna (domenica 26 novembre), il tempo tornerà in prevalenza stabile, ma con un ulteriore calo termico all’estremo Sud e sulla Sicilia, avvertibile già in questo inizio di giornata, con le prime gelate diffuse in pianura al Centro-Nord e un clima ovunque dal sapore più invernale.

La settimana inizierà con un nuovo peggioramento, per l’avvicinarsi di un’altra veloce perturbazione atlantica (la nr. 12), il cui transito sulla Penisola è atteso tra la sera di lunedì 27 novembre e martedì 28, ma con effetti in termini di precipitazioni concentrati essenzialmente all’estremo Nordest e al Centro-Sud, mentre nelle Alpi potrà nevicare debolmente anche poco sotto i 1000 metri. Breve pausa mercoledì 29, prima dell’ultima perturbazione del mese (la nr.13), che ci raggiungerà nella giornata di giovedì 30.

Le previsioni meteo per domenica 26 novembre

Al mattino residue precipitazioni in Puglia e tra Calabria meridionale e nordest della Sicilia; ultimi fiocchi di neve nel nord dell’Alto Adige, ma con tendenza ad un generale miglioramento. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un po’ di nuvole sulle Isole e, dal pomeriggio, anche su Toscana e Liguria.

Temperature: dopo un’alba con valori minimi anche sotto lo zero in pianura al Nord e nelle zone interne del Centro, le massime saranno in ulteriore diminuzione in Calabria e nelle Isole, in lieve rialzo nelle altre regioni. Clima invernale, con valori ovunque per lo più compresi tra 8 e 15 gradi. Venti e moto ondoso in attenuazione, ma ancora forti di Maestrale nelle Isole e sul basso Adriatico, fino a burrascosi sul mar Ionio al largo.

Le previsioni meteo per lunedì 27 novembre

Nuvolosità in rapido addensamento sin dalla mattinata al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna, con le prime isolate piogge sull’isola, tra Liguria di levante e alta Toscana. Nel pomeriggio le nuvole si estenderanno a tutto il Paese, mentre le precipitazioni raggiungeranno il Lazio, la Calabria tirrenica e l’alto Adriatico. Deboli nevicate nelle Alpi occidentali e in Valle d’Aosta poco sotto i 1000 m. In serata e nella notte peggiora in gran parte del Paese, con piogge localmente intense tra Lazio e Campania.

Temperature massime in calo al Nord, in rialzo al Sud. Venti moderati o tesi sud-occidentali su mari e regioni di ponente; meridionali su Ionio e Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
  • Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli
    Previsione6 Luglio 2025

    Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli

    Caldo in ritirata, arriva la prima perturbazione di luglio: nel mirino soprattutto il Nord, scatta l'allerta meteo fino ad arancione.
  • Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud
    Previsione6 Luglio 2025

    Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud

    Nelle prossime ore diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana. Sole e temperature elevate altrove
  • Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

    La perturbazione n.1 di luglio sarà responsabile di una diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 21:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154