FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 20 gennaio: piogge e un po' di neve sull'Appennino

Una massa d’aria di origine artica lambirà le nostre regioni determinando un generale calo termico, più sensibile sull'Adriatico e al Sud. Neve a quote collinari
Previsione20 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione che sta interessando il nostro Paese ha messo fine al dominio anticiclonico, riportando anche un po’ di piogge e neve giovedì 20 gennaio e nella giornata di venerdì che si concentreranno soprattutto al Centro-Sud. Alle spalle del sistema nuvoloso una massa d’aria di origine artica diretta verso l’Europa orientale e i Balcani, lambirà anche le nostre regioni determinando un generale calo termico, più sensibile sulle regioni adriatiche e al Sud. L’arrivo dell’aria fredda favorirà anche un calo della quota neve che, venerdì, potrà interessare anche le zone collinari del Centro.

Nel fine settimana tornerà timidamente a farsi strada l’alta pressione a ovest, mentre le correnti fredde balcaniche insisteranno sui settori orientali e meridionali del Paese, dove le temperature resteranno generalmente sotto la media, ma senza precipitazioni rilevanti. Nei giorni successivi l’Italia rimarrà ancora terreno di disputa fra la robusta struttura anticiclonica ben salda sull’Europa occidentale e i gelidi impulsi in scorrimento sui Paesi dell’est: in generale questo tipo di circolazione da una parte continuerà a mantenere le temperature inferiori alla norma, in particolare al Centro-Sud, dall’altra continuerà anche a favorire un clima siccitoso specialmente sulle regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per giovedì 20 gennaio

Tempo soleggiato al Nord-Ovest, a parte la presenza di nebbie o strati nuvolosi bassi sulla pianura lombarda, ma in graduale diradamento. Iniziali schiarite anche in molte aree del Sud e in Sicilia, eccetto in Campania, con tendenza a un progressivo aumento delle nubi. Nuvoloso nel resto d’Italia con piogge sparse su Emilia Romagna, regioni centrali tirreniche, Marche e Campania; neve sull’Appennino centrale oltre 1200 metri di quota. In giornata migliora al Nord-Est, mentre le piogge si estendono alla Calabria tirrenica.

Temperature massime in lieve aumento all’estremo Nord-Ovest, medio-basso Adriatico e versante ionico; stazionarie o in leggero calo altrove. Venti mediamente occidentali in intensificazione.

Le previsioni meteo per venerdì 21 gennaio

Giornata nuvolosa su centrali adriatiche, basso Lazio, Sud e Isole; tempo in prevalenza soleggiato altrove, ma con iniziale presenza di nebbie sulla pianura padana centrale. Possibili piogge soprattutto su regioni centrali adriatiche, Sud e localmente anche sulle Isole. Quota neve in deciso calo, intorno a 500 metri sul versante adriatico del Centro e in Romagna, intorno a 800-1200 metri sull'Appennino meridionale e rilievi della Sicilia. Entro sera i fenomeni tenderanno a concentrarsi tra Calabria e Sicilia.

Clima freddo: temperature in calo, più sensibile in montagna, lungo il versante adriatico e al Sud. Venti tesi settentrionali e mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà condizioni meteo instabili fino a inizio settimana. Le previsioni
  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
  • Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento

    Nuove piogge e temporali in vista: insisteranno fino a inizio settimana. Le previsioni meteo da sabato 26 aprile
  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 08:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154