FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 2 novembre con poche piogge, ma si avvicina un'intensa perturbazione. Ecco quando arriverà

Anticiclone in ritirata, mentre un'intensa perturbazione avanza verso l'Italia: porterà forti piogge e vento freddo, torna anche la neve in montagna. Le previsioni meteo
Previsione2 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una lunga fase caratterizzata da tempo stabile e caldo anomalo, questo inizio di novembre sta portando con sé un cambiamento dello scenario meteo. L’alta pressione si sta infatti ritirando dalla nostra Penisola, lasciando libero il campo al passaggio di nuvole e piogge. Dopo il transito della prima perturbazione di novembre avvenuto martedì, mercoledì 2 novembre insisteranno un po’ di nuvole al Centro-Nord, ma con poche piogge.

Per giovedì è invece confermato l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica (perturbazione numero 2 di novembre) che a partire dalla seconda parte del giorno porterà molte piogge al Nord, per poi insistere sull’Italia anche venerdì, con maltempo diffuso su gran parte delle nostre regioni. Con nuvole e piogge arriveranno anche freddi venti settentrionali che faranno calare ovunque le temperature e sulle Alpi porteranno nevicate anche abbondanti a quote medio-alte.

Le previsioni meteo per mercoledì 2 novembre

Festa dei morti con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Sud. Giornata tra sole e nuvole nel resto d’Italia: nel corso del giorno piogge deboli e isolate su Liguria, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, Emilia Occidentale e Toscana.

Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest, in leggero calo invece in gran parte del Centro-Sud. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per giovedì 3 novembre

Giovedì in prevalenza bello in Abruzzo, Molise, Sud e Isole. Molte nubi nel resto del Paese con un cielo fino a molto nuvoloso e con qualche debole pioggia su Nord-Ovest, Triveneto, Toscana e Lazio. Tra il tardo pomeriggio e la sera deciso peggioramento del tempo sulle regioni del Nord-Ovest con piogge in intensificazione che poi nella notte si estenderanno al Nord-Est e alla Toscana. Localmente i fenomeni potranno essere intensi e a carattere temporalesco.

Temperature senza grandi variazioni, al più in lieve calo; valori perlopiù compresi tra 15 e 19 gradi al Nord, tra 20 e 25 gradi al Centro-Sud e Isole. Venti deboli, salvo moderati rinforzi da sud tra il Canale di Sicilia e il Tirreno centrale; a fine giornata venti meridionali in deciso rinforzo su tutti i mari di Ponente. Mari poco mossi o localmente calmi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 13:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154