FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, proseguono le condizioni anticicloniche. Peggiora la qualità dell'aria ed aumentano le nebbie

Le attuali proiezioni confermerebbero tra giovedì 7 e venerdì 8 un temporaneo indebolimento dell’anticiclone. Per quanto riguarda il fine settimana l’incertezza tende ad aumentare
Tendenza3 Novembre 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Novembre 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Per mercoledì 6 novembre nessun cambiamento di rilievo con prevalenti condizioni di alta pressione su tutta l’Italia. Qualche annuvolamento sparso in più potrà interessare parte della Calabria e delle Isole maggiori con occasionali piovaschi non esclusi sulla Sicilia ionica. Per il resto cielo sereno o poco nuvoloso con l’atmosfera statica che favorirà ancora il rischio di foschie dense o nebbie tra la notte e il primo mattino nella fascia centrale della Val Padana e nelle conche interne del Centro.

Le temperature saranno stabili, su valori sopra le medie stagionali al Centro e soprattutto al Nord, e con valori massimi in generale compresi tra 14 e punte di 22-23 gradi. La ventilazione sarà scarsa salvo locali rinforzi da nord-est a ridosso della Calabria ionica e da est nel Canale di Sardegna dove il mare rimarrà localmente mosso.

Le attuali proiezioni poi confermerebbero, tra giovedì 7 e venerdì 8, un temporaneo indebolimento dell’anticiclone nel suo settore meridionale all’altezza delle Isole maggiori dove un flusso umido sud-orientale dovrebbe favorire una maggiore presenza di nuvole. Qualche pioggia o isolato episodio di instabilità al momento sembra più probabile giovedì sulla Sicilia, poi tra la fine del giorno e venerdì nell’est e nel sud della Sardegna. I venti, per lo più di Scirocco, saranno in intensificazione inizialmente sui mari di ponente; in seguito rinforzi da nord o nord-ovest anche su Ionio e Adriatico. Nessun cambiamento di rilievo invece nel resto d’Italia dove nel complesso prevarranno le schiarite e le condizioni per la formazione notturna di foschie dense o nebbie.

Per quanto riguarda il fine settimana l’incertezza tende ad aumentare. Al momento il sabato potrebbe essere ancora un po’ instabile in Sardegna mentre l’alta pressione dovrebbe di nuovo rinforzare sull’estremo Sud e in Sicilia; al Nord lievi rialzi nelle temperature dovrebbero accentuare l’anomalia rispetto alle medie stagionali.

Domenica il tempo dovrebbe stabilizzarsi anche sulla Sardegna.

Per l’inizio della settimana successiva vi è l’ipotesi di un arretramento dell’anticiclone all’estremo Sud in favore di una debole circolazione ciclonica in allungamento dai Balcani verso ovest. Per il Sud ne potrebbe scaturite un calo termico favorito da venti freschi nord-orientali e qualche fase instabile. Per conferme di questa evoluzione e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
    Tendenza27 Ottobre 2025

    Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti

    Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
  • Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
    Tendenza26 Ottobre 2025

    Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?

    La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
  • Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
    Tendenza25 Ottobre 2025

    Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?

    La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
  • Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
    Tendenza24 Ottobre 2025

    Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?

    La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 08:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154