FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da giovedì 4 luglio alta pressione senza caldo esagerato

Fino a mercoledì tempo instabile: perturbazione 2 in transito accompagnata da una massa d'aria fresca. A seguire avremo tempo soleggiato con caldo senza eccessi
Tendenza30 Giugno 2024 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Giugno 2024 - ore 11:24 - Redatto da Meteo.it

Mercoledì 3 luglio la circolazione sull’Italia vedrà ancora la presenza di una saccatura di bassa pressione in cui si muoverà un nuovo fronte (perturbazione n. 2 del mese) e sarà ancora presente una massa d’aria relativamente fresca per la stagione. Le temperature, ormai decisamente calate rispetto alle attuali anche all’estremo Sud, saranno anche leggermente sotto le medie stagionali: massime tra 22 e 26 gradi al Nord, 24 e 30 al Centro-Sud tra l’altro accompagnate da un Maestrale da moderato a forte sul Tirreno e nelle Isole. Al Nord sarà una giornata instabile con rischio di rovesci o temporali, più diffusi e frequenti tra la notte e il mattino, in graduale attenuazione nella seconda parte del giorno. Al Centro-Sud nuvolosità molto variabile con qualche pioggia concentrata al mattino tra il basso Lazio e il basso versante tirrenico; nel pomeriggio temporanea fase instabile con locali rovesci o temporali nelle zone interne del Centro e a ridosso dell’Appennino meridionale.

In seguito, da giovedì, si confermerebbe un rialzo della pressione con condizioni anticicloniche che dovrebbero prevalere per il resto della settimana. Secondo le attuali proiezioni la conseguente stabilità e prevalenza di tempo soleggiato dovrebbe essere diffusa un po’ in tutta Italia sia giovedì 4 che venerdì 5 luglio (i cumuli in sviluppo nelle aree montuose dovrebbero essere per lo più innocui).

Nel fine settimana l’alta pressione potrebbe poi indebolirsi al Nord dove le code delle perturbazioni potrebbero determinare delle fasi instabili non solo sulle Alpi. Dal punto di vista delle temperature assisteremo a dei rialzi con il ritorno di valori oltre la norma ma senza gli attuali picchi di caldo eccessivo.
Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154