FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 18 aprile instabile al Centro-Sud, poi torna la pioggia anche al Nord. Le previsioni

Condizioni meteo instabili al Centro-Sud nella giornata di martedì, mentre il Nord resta ancora a secco. Ma si profila il ritorno di piogge preziose anche sulle regioni settentrionali da metà settimana
Previsione18 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Aprile 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione che ha attraversato l'Italia nei giorni scorsi si sta spostando verso la Grecia, ma alle sue spalle l'atmosfera resta instabile, con uno scenario meteo che si profila ancora movimentato per il Belpaese. In particolare, martedì 18 aprile pioggia e temporali coinvolgeranno diverse zone del Centro-Sud e delle Isole maggiori, accompagnate da un clima piuttosto fresco con valori leggermente inferiori alla media in particolare al Sud e sul versante adriatico. Al Nord, invece, le condizioni meteo restano in generale stabili, con temperature superiori alla media stagionale.

Per le regioni settentrionali si profila un cambio di scenario dalla parte centrale della settimana, quando una perturbazione dovrebbe raggiungere il Nord portando piogge preziose sulle nostre regioni più colpite dalla siccità.

Le previsioni meteo per martedì 18 aprile

Domani tempo per lo più soleggiato al Nord e sull’alta Toscana, salvo la possibilità di brevi rovesci pomeridiani attorno alle Alpi occidentali. Nuvolosità irregolare, a tratti compatta nel resto del Paese, con piogge sparse al mattino su Toscana, Umbria, regioni centrali adriatiche. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità, con sviluppo di rovesci sparsi o temporali su buona parte dei settori peninsulari, su Sicilia e Sardegna. Nel corso della serata tendenza a un’attenuazione generale dei fenomeni.
Temperature stazionarie o in leggero aumento, con punte massime anche leggermente oltre i 20 gradi al Nord. Venti e moto ondoso in attenuazione.

Le previsioni meteo per mercoledì 19 aprile

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sulle regioni settentrionali, su Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna e gran parte della Sicilia. Nuvolosità variabile altrove, ma senza fenomeni di rilievo. Da metà giornata, e soprattutto nel pomeriggio, sviluppo di rovesci sparsi e locali temporali nelle aree interne delle regioni peninsulari e lungo l’Appennino settentrionale. Al Nord rovesci isolati lungo la fascia prealpina, specie quella orientale, in estensione verso sera alle pianure del Triveneto e alla Lombardia orientale.
Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, intorno o poco oltre i 20 gradi al Nord e sulle Isole. Venti deboli, salvo rinforzi nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 10:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154