FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, febbraio inizierà con assenza di piogge, nebbie e smog

Situazione bloccata anche la prossima settimana. Temperature sempre su valori oltre alla norma soprattutto nelle aree soleggiate, in quelle collinari e montuose
Tendenza27 Gennaio 2024 - ore 11:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Gennaio 2024 - ore 11:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche l’inizio di febbraio sarà all’insegna del campo anticiclonico con diffusa stabilità atmosferica e tutti gli effetti che ne conseguono: tempo siccitoso con assenza di piogge, condizioni favorevoli alla formazione di nebbie inizialmente in Val Padana, sull’alto Adriatico fino alle Marche (qui localmente persistenti sotto forma di strati molto bassi anche nelle ore centrali del giorno) intorno a mercoledì 31 gennaio-giovedì 1 febbraio di nuovo anche nelle valli interne del Centro e cattiva qualità dell’aria in seguito all’accumulo degli inquinanti.

Da venerdì 2 febbraio e poi nel fine settimana strati di nubi basse potranno ripresentarsi nel settore ligure e quello tirrenico con una copertura localmente compatta e la possibilità da sabato 3 anche di qualche pioviggine tra il Levante ligure e l’estremo nord-ovest della Toscana. Sempre nel prossimo fine settimana qualche nuvola in più potrebbe transitare al Nord-Est ma con scarso rischio di fenomeni.

Dal punto di vista termico da mercoledì 31 gennaio registreremo dei rialzi al Sud, dove si esaurirà la breve parentesi di venti settentrionali più freddi provenienti dai Balcani e in generale la massa d’aria presente sul nostro Paese rimarrà molto mite per la stagione. Le temperature continueranno così a far registrare valori molto oltre alla norma soprattutto nelle aree soleggiate, in quelle collinari e montuose mentre i valori diurni rimarranno più contenuti nelle aree nebbiose per il minor soleggiamento.

Al momento, nelle proiezioni a più lunga scadenza, non si intravedrebbe ancora un vero e proprio cambio della circolazione che possa scalzare l’alta pressione. Questa situazione bloccata potrebbe quindi proseguire anche all’inizio della settimana successiva, quella dal 5 febbraio. Si tratta naturalmente di una tendenza da verificare negli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154