FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 20-21 gennaio di freddo pungente

Breve fase di tempo invernale con crollo termico, venti forti, nevicate a bassa quota sull’Appennino e gelate diffuse al Nord. Seguirà un rinforzo dell'alta pressione
Previsione20 Gennaio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Gennaio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fronte di aria artica (perturbazione n.7 di gennaio) completerà la sua discesa verso le regioni meridionali entro domenica 21 gennaio, portando una breve fase di tempo decisamente invernale con un generale crollo termico, venti forti, nevicate a bassa quota sull’Appennino nelle prossime ore e gelate diffuse al Nord. Nel frattempo la perturbazione (la n.8) proveniente dalla Spagna proseguirà il suo tragitto verso la Grecia interessando il Sud e marginalmente anche il Centro e andando anche a saldarsi con il fronte artico insieme al quale si allontanerà dall’area ionica nel corso della prossima notte.

Alle spalle di queste perturbazioni si avrà un graduale rinforzo dell’alta pressione a partire dal Centro-Nord già da domenica. Questo cambio della circolazione atmosferica ripristinerà condizioni di tempo stabile un po’ ovunque, accompagnate da un progressivo rialzo termico con temperature che, entro metà della prossima settimana, torneranno al di sopra della media a causa della contemporanea espansione di una massa d’aria mite di matrice subtropicale; in questo contesto la quota dello zero termico tenderà a risalire oltre i 3000 metri.

Riguardo l’inizio della prossima settimana c’è da segnalare solo un lieve cedimento dell’alta pressione per il probabile transito di una debole perturbazione fra la seconda parte di lunedì 22 e l’inizio di martedì 23 gennaio.

Le previsioni meteo per sabato 20 gennaio

Tempo soleggiato al Nord e sulla Toscana. Nubi nel resto del Paese ma con rapide schiarite già in mattinata su Marche, Umbria e alto Lazio. Piogge sparse su Abruzzo, Molise, basso Lazio, Sud, Sicilia tirrenica e Sardegna. Quota neve intorno a 500 metri nell’Appennino centrale e in graduale abbassamento anche sui rilievi del Sud. Nel pomeriggio tempo in miglioramento in tutto il Centro e in Sardegna; ancora precipitazioni sparse al Sud e in Sicilia con rischio anche di qualche temporale fra l’Isola e la bassa Calabria.

Temperature in sensibile calo, con il freddo accentuato dagli intensi venti settentrionali su alto Adriatico, Liguria e al Centro-Sud. Mari molto mossi, localmente agitati.

Le previsioni meteo per domenica 21 gennaio

Giornata soleggiata in tutta Italia con soltanto qualche velatura in transito al Nord ed una residua nuvolosità nelle estreme regioni meridionali.

Temperature minime diffusamente sottozero al Nord, vicine allo zero al Centro e in Sardegna; massime in calo su Calabria e Sicilia, per lo più in rialzo altrove. Ancora ventoso al Centro-Sud per venti settentrionali, ma in parziale attenuazione. Ancora molto mossi o agitati i mari meridionali, mosso il medio Adriatico, tendenti a poco mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 06:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154