FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la prossima settimana inizierà con clima mite ma il freddo è alle porte

Aria mite con temperature che tenderanno a rialzare in particolare al Centro-Sud con valori anche sopra le medie. Da venerdì 15 dicembre probabile fase più invernale
Tendenza9 Dicembre 2023 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza9 Dicembre 2023 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei primi giorni della prossima settimana l’Italia sarà interessata da un flusso di correnti umide occidentali che con curvatura anticiclonica scorreranno ai margini di un’alta pressione protesa dal Nord Africa verso la Spagna meridionale e il Mediterraneo occidentale. Questo flusso, seppure umido, non sarà inizialmente particolarmente perturbato e indirizzerà aria mite in direzione del nostro Paese dove le temperature tenderanno a rialzare e in particolare a raggiungere al Centro-Sud con valori anche sopra le medie stagionali.

Martedì 12 qualche schiarita anche ampia potrà favorire il basso Adriatico, il settore ionico e le Isole maggiori. Altrove prevarranno le nuvole associate nelle ore più fredde anche a possibili nebbie in Val Padana. Pochi comunque i fenomeni possibili su alta Toscana, Campania, nord-ovest della Calabria e lungo le Alpi di confine ma con limite della neve solo a quote di alta montagna. Temperature massime in lieve aumento al Centro-Sud dove si toccheranno punte dai 18 ai 21 gradi. Venti occidentali localmente moderati su Tirreno e Isole.

Mercoledì 13 si affaccerà un sistema nuvoloso un po’ più organizzato con alcune precipitazioni un po’ più probabili su Lombardia e Nord-Est, con limite della neve in calo nelle Alpi, in forma più sporadica su Toscana, Umbria e Campania. I venti occidentali tenderanno un po’ a rinforzare al Centro-Sud.

Tra la notte successiva e giovedì la parte più attiva del fronte perturbato traslerà dal Centro e la Sardegna verso il Sud con piogge localmente anche moderate. Al Nord si allargheranno invece le schiarite ma con il rischio di nebbie in pianura. Alle spalle del fronte si instaurerà una ventilazione settentrionale più fredda che soprattutto nella giornata di venerdì determinerà un marcato raffreddamento e l’inizio di una fase dal clima più invernale.

Per conferme e maggiori dettagli di questa tendenza seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154